Categories: Cultura & Spettacoli

Dal 22 al 24 giugno, tre nuovi appuntamenti per la rassegna Palchi Reali

TORINO. Prosegue la rassegna Palchi Reali nelle residenze sabaude con tre nuovi appuntamenti: venerdì 22 giugno alle ore 21.15 a Palazzo Chiablese andrà in scena “I Talenti del Liceo Germana Erba”; sabato 23 alle ore 21.15, sempre a Palazzo Chiablese (nella foto), ci sarà “Il Piccolo Principe”, mentre domenica 24 alle ore 17 nel parco del castello di Racconigi è previsto lo spettacolo teatrale Pigiami.

Venerdì 22 giugno spazio ai giovani talenti del liceo Germana Erba, per Danzatori e Attori, protagonisti di una serata di danza, musica e teatro, nell’anno in cui l’istituzione celebra i suoi 20 anni di attività con una serie di eventi speciali. La kermesse vede i giovani impegnati in una dimostrazione di lavoro, strutturata in forma di piacevole spettacolo, aperto a tutti gli appassionati di teatro. Il programma, intenso e coinvolgente, è intessuto di performance tratte dai balletti del repertorio classico, dal patrimonio attoriale comico e tragico e da emblemi del teatro musicale. Biglietti da 3 a 5 euro acqistabili alle biglietterie oppure online su www.ticketone.it. Abbonamento a 2 titoli (a scelta tra Arte invecchiare, Coraggio 90, Talenti Germana Erba, Piccolo Principe) 6 euro. Info: 011.6618404/011.6615447

Sabato 23 giugno va in scena “Il piccolo principe” che è il testo francese per l’infanzia più tradotto e più letto dalla sua pubblicazione. A cosa deve la sua straordinaria fortuna? Sicuramente al fatto che arriva a toccare il cuore di tutti, a qualunque età lo si scopra. È il racconto fantastico del ricordo dell’incontro tra un aviatore caduto con il suo aereo nel deserto e uno strano ragazzino caduto dalle stelle. Questo incontro permette all’aviatore –e a ciascuno di noi- di ritrovare il bambino nascosto nel profondo del proprio cuore. Danza, recitazione, canto per raccontare una storia senza tempo. Costo dei biglietti come per l’appuntamento precedente.

Domenica 24 giugno dopo 35 anni e oltre 2.000 rappresentazioni in giro per il mondo, Pigiami prosegue la sua avventura con la medesima carica di energia scenica e innovazione teatrale, dimostrando a tutt’oggi di possedere un linguaggio sempre attuale di una rara freschezza e longevità, che ne fa un vero e proprio Classico del Teatro per i giovani. Un Evergreen che invita a non perdere mai la voglia di giocare e sognare. Biglietti: gratuito previo pagamento ingresso al Parco di 2 euro. Info: 011.19740280

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

43 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago