Categories: Cultura & Spettacoli

Dal 16 giugno, 40 appuntamenti e oltre 100 musicisti italiani al Monfrà Jazz Festival

Dado Moroni e, nella foto in alto, Bebo Ferra

CASALE. Decine di appuntamenti e un centinaio di artisti italiani la cui professionalità è riconosciuta a livello mondiale. E’ quanto offrirà  il Monfrà Jazz Festival in programma dal prossimo 16 giugno a Casale Monferrato. Alla kermesse hanno aderito nomi del calibro di Andrea Dulbecco, Bebo Ferra, Riccardo Fioravanti, Max Gallo, Dado Moroni, Ares Tavolazzi, Luigi Tessarolo, Martino Vercesi e diversi altri. Il cuore della manifestazione sarà il quattrocentesco Castello dei Paleologi e tutto il centro storico della capitale del Marchesato: oltre 40 appuntamenti e, come detto, circa 100 musicisti che coinvolgeranno anche i diversi locali della zona, con aperitivi in jazz e jam session ad incorniciare il programma ufficiale. Non mancheranno incontri, presentazioni letterarie e concorsi per i giovani. Ci sarà persino persino un concerto per salutare l’alba sul fiume Po e uno in un bosco. La kermesse proseguirà sino al 24 giugno.

Il percussionista Andrea Dulbecco

Prerogativa della manifestazione jazzistica sarà quella di unire musica e territorio facendo scoprire a tanti appassionati paesaggi meravigliosi e una grande tradizione, anche di sapori. A organizzare la rassegna sarà l’associazione Le Muse – Accademia Europea d’Arte, radicata sul territorio da oltre 10 anni  e impegnata nella diffusione della musica con un particolare riferimento al jazz. Monfrà Jazz Festival è realizzato con il contributo di Fondazione CRT, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. La direzione artistica è affidata a Giorgio Allara, contrabbassista che vanta collaborazioni internazionali di altissimo profilo, molte delle quali coinvolte proprio in questa edizione: «La scelta artistica che abbiamo condiviso con organizzatori e partner della manifestazione – spiega il musicista monferrino – è tutta basata sul mix tra musicisti noti alle scene internazionali e diversi musicisti del nostro territorio, in un continuo scambio di esperienze e con occasioni di formazione per i giovani. Per loro ci sono diversi contest, oltre che per le giovani jazz band under 25 anche per fotografi under 35. Invito tutti a guardare il lunghissimo cartellone per valutare gli sforzi organizzativi compiuti per valorizzare la musica e il nostro territorio. Siamo sicuri che il pubblico ci premierà intanto dobbiamo ringraziare il Comune di Casale e gli altri comuni del Monferrato che ci sostengono, gli enti, le fondazioni e tutti gli sponsor che hanno reso possibile il nostro progetto».

Info: 366.4065862.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

15 ore ago