Luigi Stoisa. Nato nel 1958 a Selvaggio di Giaveno (To), dove attualmente vive e lavora. La sua attività artistica è iniziata alla fine degli anni Settanta durante la sua esperienza scolastica, quando ancora era studente all’Accademia di Belle Arti di Torino, dove conseguì il Diploma di Pittura. Nel 1984 ha esordito con la sua prima mostra personale nella Galleria Tucci Russo di Torino. La sua ricerca ha così inizio negli anni Ottanta, l’epoca del post-modernismo, ed è proprio a questo periodo che risalgono le sue prime opere “mature”. Da allora tutta la sua poetica è sempre stata legata al mutamento della materia che inesorabile modifica forme ed immagini. Al centro della scena è il catrame, presente in molte opere, che trasforma se stesso ed i materiali intorno a sé. Stoisa, tuttavia, lavora con molti altri materiali sperimentando tecniche sempre nuove: dalla pittura, declinata in molte forme, alla scultura, in terracotta ed in bronzo, alle installazioni polimateriche, al disegno, “prima forma dell’idea”.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0171.698388 oppure scrivere via mail all’indirizzo promocuneo@tin.it.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…