Luigi Stoisa. Nato nel 1958 a Selvaggio di Giaveno (To), dove attualmente vive e lavora. La sua attività artistica è iniziata alla fine degli anni Settanta durante la sua esperienza scolastica, quando ancora era studente all’Accademia di Belle Arti di Torino, dove conseguì il Diploma di Pittura. Nel 1984 ha esordito con la sua prima mostra personale nella Galleria Tucci Russo di Torino. La sua ricerca ha così inizio negli anni Ottanta, l’epoca del post-modernismo, ed è proprio a questo periodo che risalgono le sue prime opere “mature”. Da allora tutta la sua poetica è sempre stata legata al mutamento della materia che inesorabile modifica forme ed immagini. Al centro della scena è il catrame, presente in molte opere, che trasforma se stesso ed i materiali intorno a sé. Stoisa, tuttavia, lavora con molti altri materiali sperimentando tecniche sempre nuove: dalla pittura, declinata in molte forme, alla scultura, in terracotta ed in bronzo, alle installazioni polimateriche, al disegno, “prima forma dell’idea”.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0171.698388 oppure scrivere via mail all’indirizzo promocuneo@tin.it.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…