Luigi Stoisa. Nato nel 1958 a Selvaggio di Giaveno (To), dove attualmente vive e lavora. La sua attività artistica è iniziata alla fine degli anni Settanta durante la sua esperienza scolastica, quando ancora era studente all’Accademia di Belle Arti di Torino, dove conseguì il Diploma di Pittura. Nel 1984 ha esordito con la sua prima mostra personale nella Galleria Tucci Russo di Torino. La sua ricerca ha così inizio negli anni Ottanta, l’epoca del post-modernismo, ed è proprio a questo periodo che risalgono le sue prime opere “mature”. Da allora tutta la sua poetica è sempre stata legata al mutamento della materia che inesorabile modifica forme ed immagini. Al centro della scena è il catrame, presente in molte opere, che trasforma se stesso ed i materiali intorno a sé. Stoisa, tuttavia, lavora con molti altri materiali sperimentando tecniche sempre nuove: dalla pittura, declinata in molte forme, alla scultura, in terracotta ed in bronzo, alle installazioni polimateriche, al disegno, “prima forma dell’idea”.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0171.698388 oppure scrivere via mail all’indirizzo promocuneo@tin.it.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…