Dal 13 al 22 ottobre Torino sarà la capitale delle donne clown

TORINO. Dopo il successo della prima edizione andata in scena l’anno scorso, torna a Torino Pagliacce – Festival internazionale di donne clown, un’iniziativa che porta in Piemonte le migliori artiste internazionali della comicità pronte, certo, a far ridere i piccoli ma anche gli adulti. La peculiarità, infatti, è la qualità e il livello degli spettacoli in programma da venerdì 13 a domenica 22 ottobre.

A organizzare il Festival, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e della Fondazione Crt e con il patrocinio del Comune di Torino, è il duo comico torinese Le due e un quarto in collaborazione con Pagliacce Network, la prima rete italiana di donne clown. Oggi, Pagliacce Network raggruppa 113 artiste: «Non esiste un altro festival internazionale di donne clown in Italia» sottolinea Martina Soragna, direttrice artistica del Festival insieme a Silvia Laniado, entrambe, nella vita, clown del duo Le due e un quarto. Le compagnie coinvolte saranno 14, mentre sul palco saliranno 51 artiste.

All’estero esistono festival simili in Portogallo, Spagna, Francia e America Latina. In Italia, Torino è, in qualche modo, la prima. Quartier generale italiano sarà lo chapiteau Madera, montato in via Niccolò Paganini 0/200 (Bunker). Prevista, però, anche un’incursione al Balon, proprio durante il mercato del sabato che diventerà scenografia di un’anteprima nazionale, ovvero dello spettacolo itinerante “B.O.B.A.S” della compagnia spagnola Jimena Cavalletti.

Quest’anno il Festival parte, in realtà, il 9 ottobre ma questo solo per le artiste: per loro ci saranno due workshop. Uno dei progetti di punta di quest’anno è offrire gratuitamente una babysitter alle clown che partecipano a questi momenti di formazione. «Per noi è molto importante questo servizio perché una donna su cinque, in Italia – spiega Soragna –, dopo che ha un figlio smette di lavorare e/o di formarsi. Vogliamo sostenere le artiste professioniste con figli  che vogliono fare formazione e creare nuovo materiale di repertorio per crescere nel loro lavoro: ci sembra un’azione importante quella di avere la cura di accoglierle e sgravare del costo della baby sitter».

Dopo questi momenti di workshop riservati alle artiste, e due matinée pensate per le scuole, tocca poi al pubblico arrivare al Bunker: da venerdì 13 ottobre, si può fare il pieno di spettacoli dal vivo tra proposte li per le famiglie e anteprime. Novità dell’edizione 2023 sono gli spettacoli musicali in orario notturno e i dj set per tirare tardi: tre quelli in cartellone. Per i bimbi, invece, viene proposto, nel weekend, il “Biblioclown”, un laboratorio gratuito di avvicinamento al circo contemporaneo e al mondo del clown, attraverso libri e  giochi teatrali.

Il programma dettagliato si può consultare su www.pagliacce.it.

Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

2 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

7 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

12 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

15 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago