Categories: Attualità

Da Torino a Venezia, dieci nuove corse al giorno “cavalcando” Italo

TORINO. A partire dal primo maggio, è attiva la nuova linea di Italo sulla tratta Torino-Milano-Venezia. Essendo la direttrice Torino-Milano-Venezia una delle tratte a più grande potenzialità nel panorama italiano, si tratta di un’opportunità di crescita nel mercato Alta Velocità per la società. I treni Italo, tra Torino e Venezia, effettuano le fermate intermedie di Brescia, Desenzano, Peschiera, Verona, Vicenza, Padova e Mestre. Per Vicenza, Desenzano e Peschiera si tratta del debutto nel network della società.

Al momento sono garantiti 10 servizi giornalieri lungo questa linea, ma il programma è di potenziare le corse quotidiane, che diventeranno 14 a partire dall’1 luglio. Di questa nuova tratta beneficeranno non solo gli abitanti del luogo e chi si sposta per lavoro, ma anche i turisti che frequentano queste località, consentendo loto di visitare luoghi come il Duomo e il Castello di Desenzano, gli scavi romani e il laghetto del Frassino a Peschiera, che l’UE ha inserito tra i Siti di Importanza Comunitaria e la Cattedrale di Santa Maria Annunciata o la Basilica dei Santi Fortunato e Felice a Vicenza patrimonio dell’UNESCO.

«La possibilità di pianificare nuovi collegamenti e maggiori frequenze fra le città servite deriva anche dai recenti investimenti effettuati della società, con l’acquisto di 17 nuovi treni prodotti da Alstom, gli Italo Evo», come afferma in una nota Italo. Inoltre Italo rafforza i collegamenti già esistenti: come quelli fra Milano e Torino che dagli attuali 18 viaggi giornalieri arriverà a 26 servizi al giorno, garantendo una copertura in tutte le fasce orarie della giornata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

2 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

4 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

7 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

10 ore ago