«Per qusta sedicesima edizione – spiega Alfonso Fuggetta, direttore artistico
Il tango nasce a fine Ottocento nelle periferie delle capitali del Rio de la Plata, Buenos Aires e Montevideo. Parte dai bassifondi e diventa Patrimonio dell’Umanità, mescolando ritmi e culture diverse, tradizioni popolari e colte. La musica sincopata afro-americana si fonde con l’eleganza delle armonie europee e le palpitazioni passionali latine. Da sempre, il tango piace perché è come la vita ma un po’ più facile. Non c’è un ballo uguale a un altro né coppia uguale a un’altra. È una visione del mondo basata su improvvisazione, tecnica e stile. rinnova sempre.
Il programma completo lo potete consultare QUI.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…