TORINO. Sono 260 i nuovi carabinieri, provenienti dalle Scuole Allievi, arrivano oggi ai Comandi dell’Arma del Piemonte e della Valle D’Aosta per rinforzare i reparti territoriali e le stazioni dei carabinieri forestali.
«La scelta di destinare i giovani militari alle stazioni – spiegano dall’Arma in una nota stampa – ha come scopo quello di aumentare i servizi preventivi e la proiezione esterna, così da fornire una pronta ed efficace risposta ai cittadini. I nuovi carabinieri sono stati istruiti su un progetto formativo che, oltre a certificare le competenze tecniche acquisite dal militare, forniscono loro la capacità di utilizzarle al meglio, anche in situazione critiche».
Dei 260 militari, 36 andranno a rafforzare le stazioni dei carabinieri forestali del Piemonte, aggiungendosi agli oltre cinquemila che quotidianamente operano sul territorio insieme alle altre forze di polizia. Nel dettaglio, 12 carabinieri opereranno in Valle d’Aosta, 84 in provincia di Torino, 42 in provincia di Cuneo, 22 in provincia di Alessandria, 17 in provincia di Novara, 11 in provincia di Verbania e 12 per ciascuna delle provincie di Vercelli, Asti e Biella.
Prezzi stracciati e scaffali sempre pieni, ma cosa c’è davvero dietro le mele e le…
Vedersi recapitati in busta paga quasi 500 euro in più senza muovere un dito: il…
Guidare da soli è rilassante? Decade una delle norme storiche del Codice: non adeguarsi può…
Bollette alle stelle e termosifoni in pensione: c’è una “carta” pronta a cambiare il tuo…
Tra poco meno di un venti giorni Torino ospiterà le Atp Finals di tennis: tanti…
Una mossa a sorpresa, un colpo di scena che ribalta l’abitudine di milioni di cittadini…