La dodicesima edizione offrirà indubbiamente un programma ricco di attività in grado di coinvolgere tutti, compresi più piccoli. E a proposito di questi ultimi, non mancheranno certo le occasioni per divertirsi: dagli appuntamenti per le scuole a quelli per le famiglie, le attività sono tante. Bambini e ragazzi potranno seguire percorsi formativi pratici e interattivi, di educazione sensoriale e del gusto; comprendere l’importanza della sostenibilità ambientale e sociale del cibo; affinare l’uso dei sensi come strumento di conoscenza. Nel quartiere fieristico sono previste cinque aree tematiche #foodforchange dedicate a Slow Meat, Slow Fish, Cibo e salute, Semi, Api e insetti. Ci saranno conferenze con esperti come Maria Canabal, fondatrice e presidente del Parabere Forum, e Amitav Ghosh, scrittore, giornalista e antropologo indiano, forum con i delegati della rete di Terra Madre e percorsi interattivi. Molti i Laboratori del Gu
Contenuti rispetto al passato i prezzi dei biglietti d’ingresso: 5 euro per gli acquisti online (+ 1 euro di prevendita), 10 euro per gli acquisti in biglietteria, 20 euro per gli abbonamenti online (+ 2,50 euro di prevendita), che garantiscono l’accesso per tutti i cinque giorni dell’evento Il costo per le scolaresche: Classi: 1,50 euro a studente + 1,50 euro ad accompagnatore. Per i bambini dagli 0 ai 12 anni e per gli over 70, il biglietto è gratuito.
In quanto agli orari: mercato italiano e internazionale da giovedì a domenica dalle 10 alle 21,30, lunedì
Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…
Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…
Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…
Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…
Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…