Da Arpa Piemonte, immagini e suoni in attesa di poterli rivivere

TORINO. Il Piemonte, come il resto del Paese, vive un momento complesso e speriamo irripetibile, con conseguente limitata fruizione degli ambienti esterni. L’Arpa regionale ha voluto riprendere luoghi di Torino significativi per ridargli la memoria sonora nell’attesa di poterli rivivere nel rispetto dell’equilibrio con la natura. Le immagini, riprese in questi giorni di aprile 2020, sono accompagnate da suoni registrati nel 2012 nell’ambito di uno specifico progetto sui Paesaggi Sonori (link), iniziativa della Città Metropolitana di Torino con la collaborazione di Arpa Piemonte.

Un progetto nato per promuovere e diffondere la cultura e la pratica dell’ascolto, sensibilizzando e introducendo cittadini, scuole e organizzazioni del territorio provinciale e nazionale ai temi del paesaggio sonoro e dell’ecologia acustica. Un progetto online pubblico e partecipativo, dunque, basato sulla “fonografia”, ovvero l’arte di registrare il paesaggio sonoro che ci circonda, e che ha reso disponibili registrazioni di ambienti e rumori delle città, paesaggi sonori delle campagne, animali, feste e celebrazioni, luoghi, eventi e altro. I suoni sono conservati nell’archivio ICBSA-Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo).

VIDEO

Ascolta tutti i suoni del progetto Paesaggi Sonori

https://webgis.arpa.piemonte.it/Geoviewer2D/?config=other-configs/paesaggi_sonori_config.json


Progetto Paesaggi Sonori

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/rumore/progetti-corso-rumore/paesaggi-sonori

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

24 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

24 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago