Da Arpa Piemonte, immagini e suoni in attesa di poterli rivivere

TORINO. Il Piemonte, come il resto del Paese, vive un momento complesso e speriamo irripetibile, con conseguente limitata fruizione degli ambienti esterni. L’Arpa regionale ha voluto riprendere luoghi di Torino significativi per ridargli la memoria sonora nell’attesa di poterli rivivere nel rispetto dell’equilibrio con la natura. Le immagini, riprese in questi giorni di aprile 2020, sono accompagnate da suoni registrati nel 2012 nell’ambito di uno specifico progetto sui Paesaggi Sonori (link), iniziativa della Città Metropolitana di Torino con la collaborazione di Arpa Piemonte.

Un progetto nato per promuovere e diffondere la cultura e la pratica dell’ascolto, sensibilizzando e introducendo cittadini, scuole e organizzazioni del territorio provinciale e nazionale ai temi del paesaggio sonoro e dell’ecologia acustica. Un progetto online pubblico e partecipativo, dunque, basato sulla “fonografia”, ovvero l’arte di registrare il paesaggio sonoro che ci circonda, e che ha reso disponibili registrazioni di ambienti e rumori delle città, paesaggi sonori delle campagne, animali, feste e celebrazioni, luoghi, eventi e altro. I suoni sono conservati nell’archivio ICBSA-Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo).

VIDEO

Ascolta tutti i suoni del progetto Paesaggi Sonori

https://webgis.arpa.piemonte.it/Geoviewer2D/?config=other-configs/paesaggi_sonori_config.json


Progetto Paesaggi Sonori

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/rumore/progetti-corso-rumore/paesaggi-sonori

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago