LEVALDIGI. Dopo un restyling degli spazi comuni e la creazione di una lounge dedicata ai passeggeri ed agli equipaggi dei sempre più numerosi private jet, per lo scalo piemontese è giunto il momento di annunciare il cambio del nome. È “Langhe e Alpi del Mare” la nuova denominazione scelta per l’aeroporto di Cuneo Levaldigi. L’obiettivo è quello di dare una più forte connotazione territoriale allo scalo, privilegiata porta di accesso al territorio Unesco delle Langhe e Roero.
Per Giuseppe Viriglio , presidente della società di gestione Geac, “il cambio del nome riassume l’intento e la strategia che stiamo portando avanti verso una maggiore integrazione con il territorio, per farlo crescere muovendoci e promuovendoci in modo coeso verso il mondo. È anche una risposta alle sollecitazioni che abbiamo ricevuto dai vari attori del nostro turismo“.
Un cambio di nome che segue di pochi mesi l’iniziativa congiunta di VisitPiemonte e Aeroporto di Cuneo, nell’ambito delle attività di cross-promotion previste dal Protocollo d’intesa recentemente siglato per rafforzare la “destinazione Piemonte” in Italia e all’estero.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…