L’iniziativa, rivolta agli chef del futuro e ai consumatori di domani è stata promossa da Knorr insieme a Unilever Food Solutions e Ballarini con la partecipazione della blogger e testimonial della cucina antispreco Lisa Casali. Gli studenti si sono confrontati prima con lezioni teorico-pratiche sulla cucina anti-spreco tenute dagli chef di Knorr e Unilever Food Solutions e dagli esperti di Ballarini e poi con una sfida finale alla “masterchef” con la quale sono stati giudicati sia dai docenti sia dai bambini delle scuole primarie coinvolti per testare le ricette sostenibili. Per l’anno scolastico 2018/2019 è previsto un coinvolgimento di oltre 100 istituti Alberghieri, da Nord a Sud d’Italia.
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…