TORINO. Vinissage, la rassegna che si tiene ad Asti, l’anno prossimo diventerà di rango internazionale, grazie al vino bio che cresce a gran velocità in Piemonte, passando da 900 a 2.845 ettari in sei anni. Lo ha prospettato Giorgio Ferrero, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, alla presentazione dell’edizione 2018, sabato 19 e domenica 20 maggio, che entrerà nei palazzi storici restaurati.
Quest’anno saranno 80 i vignaioli, di tutte le regioni italiani, presenti a ‘Vinissage’, che assegnerà il premio ‘Vigneto bio’ e avrà iniziative didattiche. “La trasformazione della rassegna a salone internazionale del vino biologico può rappresentare uno stimolo e un riconoscimento del ruolo che il Piemonte biologico deve giocare nella vitivinicoltura mondiale” ha infine concluso l’assessore Ferrero.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…