TORINO. Vinissage, la rassegna che si tiene ad Asti, l’anno prossimo diventerà di rango internazionale, grazie al vino bio che cresce a gran velocità in Piemonte, passando da 900 a 2.845 ettari in sei anni. Lo ha prospettato Giorgio Ferrero, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, alla presentazione dell’edizione 2018, sabato 19 e domenica 20 maggio, che entrerà nei palazzi storici restaurati.
Quest’anno saranno 80 i vignaioli, di tutte le regioni italiani, presenti a ‘Vinissage’, che assegnerà il premio ‘Vigneto bio’ e avrà iniziative didattiche. “La trasformazione della rassegna a salone internazionale del vino biologico può rappresentare uno stimolo e un riconoscimento del ruolo che il Piemonte biologico deve giocare nella vitivinicoltura mondiale” ha infine concluso l’assessore Ferrero.
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…