Convenzione tra Banco Farmaceutico Torino e Cottolengo per il Recupero Farmaci Validi

TORINO. La Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, l’Associazione Banco Farmaceutico Torino OdV e l’Ospedale Cottolengo di Torino hanno siglato ieri (giovedì 3 giugno) una convenzione che prevede la collaborazione nel progetto Recupero Farmaci Validi non scaduti (RFV) e la condivisione del programma informatico “Banco Farmaceutico Online”, finalizzato alla gestione e tracciabilità dei farmaci e di altri prodotti sanitari, quali dispositivi medici, presidi medico-chirurgici, materiale da medicazione, integratori.

Il progetto RFV prevede la raccolta e il riutilizzo di farmaci non scaduti, con almeno otto mesi di validità, correttamente conservati nella loro confezione primaria e secondaria originale integra, allo scopo di contrastare lo spreco e attivare così un virtuoso canale di risparmio, di evitare le conseguenze negative prodotte sull’ambiente dallo smaltimento dei medicinali e aiutare le persone che non accedono alle cure per ragioni economiche. In base alla convenzione firmata ieri, anche l’Ospedale Cottolengo partecipa al RFV, sia nella fase di recupero dei farmaci e di altri prodotti sanitari, sia nel loro utilizzo. Alla luce della ormai consolidata esperienza, si sono verificati periodi in cui il quantitativo di farmaci validi raccolti da Banco Farmaceutico Torino è risultato superiore alla domanda degli enti di beneficienza convenzionati: tale eccedenza sarà destinata anche all’Ospedale Cottolengo. Parimenti, qualora risultassero eccedenze nei farmaci raccolti dall’Ospedale Cottolengo, verranno destinate agli enti benefici convenzionati con Banco Farmaceutico Torino.

Nell’ambito dell’attività di recupero, la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus ha sviluppato un programma informatico che consente di garantire la tracciabilità dei farmaci validi e di altri prodotti sanitari, un sistema trasparente in grado di coadiuvare il monitoraggio degli approvvigionamenti sia negli ospedali, sia nelle farmacie territoriali, sia in corso di distribuzione diretta. Il software, denominato Banco Farmaceutico Online, sarà concesso gratuitamente in uso all’Ospedale Cottolengo, anche al fine di condividere le informazioni: finora una collaborazione di questo tipo era stata sviluppata solo con A.O.U. Città della Salute di Torino.

Cos’è il Banco Farmaceutico Torino

Il Banco Farmaceutico Torino è presente da 18 anni nel capoluogo e provincia come espressione territoriale e sussidiaria della Fondazione Banco Farmaceutico onlus e risponde – attraverso la collaborazione con le realtà che operano contro la povertà sanitaria – al bisogno farmaceutico e sanitario delle persone e delle famiglie che versano in un particolare stato di difficoltà.

I tre principali canali di raccolta dei farmaci sono:

  • Giornata di Raccolta del Farmaco
  • Donazioni Aziendali
  • Progetto Recupero Farmaci Validi non scaduti

Banco Farmaceutico Torino risponde alle specifiche richieste di prodotti farmaceutici degli enti del terzo settore e delle associazioni di volontariato del territorio che, a loro volta, soddisfano le richieste degli utenti finali, fornendo loro gratuitamente i prodotti donati.

Nel 2020 circa ventottomila persone hanno usufruito dei farmaci donati dal Banco Farmaceutico Torino tramite le realtà assistenziali convenzionate, che hanno ricevuto complessivamente donazioni per un valore superiore a un milione e ottocento mila euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago