Categories: ENOGASTRONOMIALibri

Conoscere e gustare il burro con le ricette di rinomati chef

TORINO. Il burro è più grasso dell’olio? Cos’è la margarina? I grassi animali fanno davvero male? I condimenti sono da eliminare? A questi e altri interrogativi risponde Renzo Pellati nelle pagine del suo libro
Conoscere e gustare il burro. Con ricette squisite di rinomati Chef. Secondo l’autore, specialista in Scienza dell’alimentazione e igiene e noto divulgatore scientifico, la composizione del burro merita di essere conosciuta.  Oltre alla tanto temuta quota di grassi saturi, questo alimento contiene anche vitamine liposolubili, molecole ad azione antinfettiva, anticancerogena e psicodietetica.

Con il suo libro Pellati vuole sfatare miti e pregiudizi ormai radicati e legati a questo alimento, anche se ci tiene a sottolineare che “ovviamente non bisogna abusarne”. Nel libro sono interessanti anche i giudizi di esperti qualificati che riportano le conclusioni degli studi più recenti relativi ai dati sugli acidi grassi a catena corta (caratteristici del burro) che se consumati nella giusta misura (circa il 10 per cento del fabbisogno energetico) contribuiscono a mantenere un buono stato di salute.

Dopo una prima parte scientifica, in cui l’autore spiega quali sono le esigenze dell’organismo umano in termini di nutrienti e fa una panoramica  sui grassi animali (panna, strutto, sego) e vegetali (olio di oliva, di semi, di palma, ecc…), la seconda parte del libro lascia spazio a 100 ricette che vedono l’immancabile contributo del burro e alle proposte di chef gourmet. Nel libro non mancano i riferimenti storici che caratterizzano la scrittura di Pellati.

Una presentazione del libro è prevista mercoledì 30 gennaio alle ore 17.30 nella sede della Fondazione Paolo Ferraris di corso Galileo Ferraris 99 a Torino nel corso del ciclo di conferenze “I lettori incontrano lo scrittore”.

Renzo Pellati, Conoscere e gustare il burro. Con ricette squisite di rinomati Chef, Daniela Piazza Editore, pagine 254, euro 23

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

9 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

14 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

19 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

21 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

22 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago