Categories: Appuntamenti

“Confidenze con l’italiano” per migliorare il modo di comunicare: ecco come

TORINO. È uno tra i poli culturali di Torino il “Lombroso16”, in cui gli spazi a disposizione per gli utenti rappresentano luoghi utili alla promozione di attività incentrate sulla creatività in generale, sul libro, sull’arte e sul design. Destinate ad accogliere eventi, workshop e corsi proposti da associazioni, enti, circoli, organizzazioni pubbliche o private, e singoli cittadini, le sale ospitano la biblioteca civica “Natalia Ginzburg”, e le associazioni “Nessuno”, “Tutti per San Salvario”, e “Ylda”.

Numerose sono le giornate informative e aperte al pubblico del Lombroso16, come quella di mercoledì 19 settembre scorso con l’aperitivo in terrazza durante la quale sono state presentate le proposte culturali di quest’anno. Tra le più curiose, oltre a quella di “Tappezzerie in stoffa”, che si pone l’obiettivo di dotare delle competenze proprie di un tappezziere in stoffa, e di “Organizzazione eventi vintage”, fondata su tre parole chiave quali cultura, arte e spettacolo. Fuori dagli schemi comuni saranno gli incontri Confidenze con l’italiano, ideati da Simona Cocola e che puntano su un’attività interattiva, condividendo esperienze tra i partecipanti, e avvalendosi, di spunti presi da romanzi, classici e contemporanei, e/o da film. Gli incontri saranno 7 e si terranno il martedì nel tardo pomeriggio. Si partirà in ottobre.

Non il solito corso d’italiano, dunque. In diverse situazioni, infatti, s’incontrano difficoltà verbali, o con la scrittura, ad esempio scrivendo un’email di lavoro, una lettera, confrontandosi in pubblico, presentando un progetto scritto e a voce, affrontando un’interrogazione a scuola, o un tema. E così, il linguaggio, se curato, può unire, creare legami, chiarire, stimolare, e arricchire il messaggio che si vuole trasmettere. Dare attenzione a ciò che si dice, e si scrive, migliora la qualità dei termini che si scelgono di utilizzare nelle diverse situazioni. Scoprire la bellezza delle parole di un dialogo, di un biglietto pensato per qualcuno, del cinema, della letteratura, è il leitmotiv di questo percorso.

Informazioni: simona.cocola@hotmail.com

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

36 minuti ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

1 ora ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

5 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

15 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

20 ore ago

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

1 giorno ago