Categories: Attualità

Concorso Torchio d’Oro 2018, dei 140 vini presentati ben 87 hanno convinto la giuria

CASALE MONFERRATO. All’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano si sono tenute le degustazioni del concorso enologico Torchio d’Oro, giunto nel 2018 alla sua ventiseiesima edizione. Ad organizzare la competizione, che vede i vini del Monferrato Casalese protagonisti, è stato l’assessorato all’Agricoltura del Comune di Casale in collaborazione con lo stesso istituto agrario. La gestione del concorso è demandata ad un apposito Comitato Organizzatore, il cui regolamento è approvato dal Ministero delle Risorse Agricole ed ha come obbiettivo fondamentale “il miglioramento qualitativo della viticoltura e della vinificazione e la valorizzazione dei vini migliori, favorendone la conoscenza, l’apprezzamento e la contrattazione”.

Quest’anno sono stati presentati 140 vini in rappresentanza di 33 aziende del territorio (il 18,60% in più rispetto ai campioni presentati nel 2017). Le commissioni – composte da enologi, enotecnici ed esperti del settore, unitamente ai rappresentati delle organizzazioni sindacali agricole – hanno decretato i vincitori: 87 vini. Come vuole la tradizione, alle aziende partecipanti al Concorso sono stati attribuiti dei punteggi prioritari per poter partecipare con uno stand di vendita alla Festa del Vino del Monferrato che si terrà a settembre.

Vincitori del concorso Torchio d’Oro 2017

Il vice sindaco e assessore, Angelo Di Cosmo, ha commentato che “il Torchio d’Oro è una manifestazione importante per il nostro territorio, che cresce e di cui apprezziamo anno dopo anno le novità, i miglioramenti e gli sforzi dei viticoltori che con sacrificio, impegno, competenza e passione garantiscono sempre di più la qualità dei vini delle nostre zone. Varietà e qualità sono infatti caratteristiche fondamentali per competere nei mercati nazionali ed esteri. Mi auspico che la promozione del vino possa fungere anche da motore trainante per lo sviluppo e il successo di altre attività economiche quali la ricettività, il turismo in genere e la promozione di altri prodotti tipici del nostro territorio. Ringrazio i numerosi viticoltori partecipanti al concorso, i componenti del Comitato, gli enologi che con serietà hanno selezionato i campioni di vini e non per ultimi gli studenti ed i docenti dell’Istituto Luparia di San martino di Rosignano per la proficua disponibilità e collaborazione”.

La cerimonia di premiazione dei vini vincitori è attualmente in fase di definizione e di organizzazione. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente articolo Torchio d’Oro, il concorso enologico festeggia 26 edizioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

38 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago