Categories: Attualità

Concorso Torchio d’Oro 2018, dei 140 vini presentati ben 87 hanno convinto la giuria

CASALE MONFERRATO. All’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano si sono tenute le degustazioni del concorso enologico Torchio d’Oro, giunto nel 2018 alla sua ventiseiesima edizione. Ad organizzare la competizione, che vede i vini del Monferrato Casalese protagonisti, è stato l’assessorato all’Agricoltura del Comune di Casale in collaborazione con lo stesso istituto agrario. La gestione del concorso è demandata ad un apposito Comitato Organizzatore, il cui regolamento è approvato dal Ministero delle Risorse Agricole ed ha come obbiettivo fondamentale “il miglioramento qualitativo della viticoltura e della vinificazione e la valorizzazione dei vini migliori, favorendone la conoscenza, l’apprezzamento e la contrattazione”.

Quest’anno sono stati presentati 140 vini in rappresentanza di 33 aziende del territorio (il 18,60% in più rispetto ai campioni presentati nel 2017). Le commissioni – composte da enologi, enotecnici ed esperti del settore, unitamente ai rappresentati delle organizzazioni sindacali agricole – hanno decretato i vincitori: 87 vini. Come vuole la tradizione, alle aziende partecipanti al Concorso sono stati attribuiti dei punteggi prioritari per poter partecipare con uno stand di vendita alla Festa del Vino del Monferrato che si terrà a settembre.

Vincitori del concorso Torchio d’Oro 2017

Il vice sindaco e assessore, Angelo Di Cosmo, ha commentato che “il Torchio d’Oro è una manifestazione importante per il nostro territorio, che cresce e di cui apprezziamo anno dopo anno le novità, i miglioramenti e gli sforzi dei viticoltori che con sacrificio, impegno, competenza e passione garantiscono sempre di più la qualità dei vini delle nostre zone. Varietà e qualità sono infatti caratteristiche fondamentali per competere nei mercati nazionali ed esteri. Mi auspico che la promozione del vino possa fungere anche da motore trainante per lo sviluppo e il successo di altre attività economiche quali la ricettività, il turismo in genere e la promozione di altri prodotti tipici del nostro territorio. Ringrazio i numerosi viticoltori partecipanti al concorso, i componenti del Comitato, gli enologi che con serietà hanno selezionato i campioni di vini e non per ultimi gli studenti ed i docenti dell’Istituto Luparia di San martino di Rosignano per la proficua disponibilità e collaborazione”.

La cerimonia di premiazione dei vini vincitori è attualmente in fase di definizione e di organizzazione. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente articolo Torchio d’Oro, il concorso enologico festeggia 26 edizioni.

Redazione

Recent Posts

€ 100 risparmiati ogni mese con il trucco della camicia | A fine anno ci paghi le vacanze

Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…

7 ore ago

INPS € 603,40 al mese presentando la domandina, anche se lavori | Ti occorre solo il certificato del medico

Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…

12 ore ago

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

17 ore ago

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

20 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

1 giorno ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

2 giorni ago