Prendete le suggestioni del folk d’Irlanda. Conditele con una contagiosa allegria dal sapore emiliano. Aggiungete testi di impegno politico, in stile “combat-rock”, e avrete la ricetta originaria dei Modena City Ramblers, uno dei gruppi rivelazione dell’ultima leva italiana.
La band nasce nel 1991 come gruppo di folk irlandese, che suona per la strada, o per amici e parenti. Nel 1994 pubblicano il primo album, Riportando tutto a casa, in cui rivendicano la loro identità meticcia, l’Irlanda e l’Emilia, la resistenza e gli anni Settanta, i viaggi e le lotte.  Tra i brani, “In un giorno di pioggia”, resoconto della nascita del grande amore per l’Isola verde.Le loro coinvolgenti ballate trascinano il pubblico anche per la veemenza polemica dei testi. “Quarant’anni”, ad esempio, traccia un ritratto al vetriolo della politica del dopoguerra tra 
La grande famiglia, Terra e Libertà, Fuori Campo, Radio Rebelde, Viva la vida Muera la Muerte, Appunti Partigiani sono i loro lavori fino al novembre 2005 quando arriva la notizia dell’abbandono del cantante Stefano “Cisco” Bellotti.Il gruppo è spiazzato, ma decide di tornare al più presto a suonare dal vivo, affidandosi a una formazione con doppio vocalist, come agli inizi. Successivamente escono altri otto lavori fino all’ultimo Mani come rami, ai piedi radici.
L’attuale formazione è composta da Davide “Dudu” Morandi, Massimo “Ice” Ghiacci, Franco D’Aniello, Francesco “Fry” Moneti, Roberto “Robby” Zeno, Leonardo “Leo” Sgavetti e Gianluca Spirito che si è aggiunto nel 2018.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…