Per concludere questo primo triennio e fare conoscere anche ai genitori e al pubblico le materie prime alla base di una filiera del pane buona pulita e giusta, venerdì 20 aprile alle 20,45 si terrà un incontro “Piacere cereali!” presso Local, la bottega alimentare dell’Università di Scienze Gastronomiche, in via Cavour 45. Tutti gli ingredienti dell’Orto in Condotta saranno presenti durante la serata perché i partecipanti dovranno dapprima usare i sensi per fare una comparazione tra pani diversi e per conoscerne le materie prime, in un secondo momento conversare con la professoressa di produzioni vegetali Paola Migliorini, l’agricoltore Stefano Vegetabile e il professore di sociologia Paolo Corvo sui progetti cerealicoli del territorio. La traccia dell’incontro ripercorre quello seguito in occasione degli appuntamenti di Merendì, omaggiati alle classi di Bra e tenutisi presso Local e Casa Slow Food tra marzo e maggio. Inoltre, sabato 21 aprile in occasione dello Slow Food Day, l’appuntamento è a Casa Slow Food, in via Mendicità Istruita 14, alle ore 9,30 per fare colazione e visitare il Molino Avalle a Pocapaglia.
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…