Categories: Cultura & Spettacoli

Con lo scrittore torinese Pontone alla scoperta di singolari rotte mondiali

CHIVASSO. Ritornano I Giovedì dell’Autore, appuntamento periodico che la Biblioteca MoviMente di Chivasso fissa per metà settimana con uno scrittore che presenta la propria ultima fatica. Per questo giovedì 8 novembre, con inizio alle 17,30, l’ospite sarà Domiziano Pontone, un personaggio che di norma non può che definirsi assolutamente “positivo”: 42 anni, torinese, dopo la laurea in Giurisprudenza ha inizialmente fatto praticantato d’avvocatura presso lo studio legale paterno, ma poi è entrato nello staff di un’importante agenzia multinazionale per le risorse umane, diventandone col tempo un alto dirigente a livello intercontinentale. Nei ritagli di tempo ha saputo coltivare due passioni, quella per la scrittura e quella per il cinema, arrivando a coniugare entrambe nella sua opera prima, il saggio “L’educazione cinematografica”,  una guida pratica, uscita tre anni fa, su come accostarsi al meglio alla “settima arte”, auspicandone presto o tardi l’ingresso nelle scuole come regolare materia di studio.

Roberto Tentoni

Lo scorso anno, invece, Pontone si è scoperto narratore ed ha licenziato, per i tipi della casa editrice romana “L’Erudita”, il libro In incantate terre deserte, antologia di racconti legati da un unico filo conduttore: i viaggi per diporto, studio o  lavoro, condotti sin dall’adolescenza in terre straniere tutte da scoprire e raccontate, una per una, in brevi quanto esaurienti appunti estesi in media lungo otto pagine per ciascuna area geografica. Dalla Repubblica Ceca alla Gran Bretagna e da lì inoltrandosi verso il Giappone, poi Cuba, quindi il ritorno in Europa con la Danimarca, poi ancora la singolare rotta Spagna-Singapore-Francia e molto altro ancora, fino a toccare qualcosa come quarantadue Paesi diversi. In definitiva, una congerie di situazioni, pregi e difetti delle singole nazioni, “in un gioco di ruoli tra finzione e ricordo, fede e peccato, amore e morte”, in un contesto complessivamente “romantico” e all’insegna di quello che con un termine greco antico si dice in retorica “hysteron proteron”, ossia l’inversione dell’ordine logico delle azioni.    

A presentare “In incantate terre deserte” giovedì pomeriggio al pubblico chivassese e a dialogare con l’autore sarà Roberto Tentoni.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago