Categories: Attualità

Con la visita del principe Alberto II, Pianezza entra nel circuito internazionale dei “Siti Storici Grimaldi di Monaco”

Il comune di Pianezza entra ufficialmente nel circuito internazionale dei “Siti Storici Grimaldi di Monaco” e, per suggellare l’importante evento, conferisce la cittadinanza onoraria al principe Alberto II di Monaco, principale esponente dell’antica dinastia.

Il principe Alberto di Monaco e il sindaco Antonio Castello nell’atto di scoprire la targa commemorativa all’interno del municipio di Pianezza.

La consegna dell’attestato è avvenuta a Pianezza, alla presenza del sindaco Antonio Castello e delle autorità locali, nella mattinata di lunedì 26 giugno in occasione della due giorni che il principe Alberto II ha dedicato al Piemonte, visitando i quattro comuni che, in forza dei comprovati legami storici e culturali con la famiglia Grimaldi, hanno potuto aderire all’associazione “Siti Storici Grimaldi di Monaco”: si tratta di Pianezza nel torinese, Livorno Ferraris in provincia di Vercelli e gli ex feudi di Carrosio e Rocca Grimalda nell’alessandrino.

L’ammissione al circuito dei Siti storici Grimaldi, che raggruppa al momento oltre 150 comuni distribuiti in diverse regioni tra Italia, Spagna e Francia, accomunati dalla volontà di mantenere vivi i legami storici con la dinastia regnante da più di 700 anni sul Principato monegasco, acquisisce una particolare importanza per la realtà di Pianezza da un duplice punto di vista. Il primo è il recupero della memoria storica comunitaria, che rappresenta un valore di per sé, da preservare e trasmettere alle nuove generazioni; il secondo riguarda invece le ricadute positive in termini di valorizzazione turistica, culturale ed economica che l’adesione al circuito dei Siti storici Grimaldi garantisce ai comuni aderenti, grazie alla visibilità di respiro internazionale del Principato monegasco.

La targa apposta nel municipio di Pianezza a ricordo della visita del principe Alberto e del legame storico tra Pianezza e la famiglia Grimaldi.

Il legame storico di Pianezza con la famiglia Grimaldi, ricordato con molto orgoglio dal principe Alberto II durante il discorso che la mattina del 26 giugno ha tenuto alla cittadinanza accorsa numerosa per acclamarlo, risale alla metà del Seicento, precisamente al 1658, quando Carlo Giovan Battista di Simiana, IV marchese di Pianezza, si unì in matrimonio con Giovanna Maria Grimaldi di Monaco, figlia del principe Ercole II Grimaldi, che divenne così marchesa di Pianezza.

La “Federation des Sites Historiques Grimaldi de Monaco” (Federazione dei Siti Storici Grimaldi di Monaco) nasce nel 2022 dalla volontà del principe Alberto II, che la presiede, allo scopo di coordinare le realtà associative già operative a livello nazionale, tra cui l’associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco in Italia istituita nel 2020 su iniziativa del sindaco del comune ligure di Dolceacqua, Fulvio Gazzola, che ne è presidente.

Un momento della visita del principe Alberto nel palazzo municipale di Pianezza, che ha sede nella prestigiosa Villa Leumann, riplasmata nel primo Novecento da Pietro Fenoglio con l’innesto di elementi Liberty sull’impianto settecentesco della dimora.

La finalità dell’associazione, di cui il comune di Pianezza è entrato a far parte, è di “riunire in un percorso, segnato da un forte legame storico e culturale, tutti i comuni che nella loro storia hanno avuto un rapporto con la famiglia Grimaldi di Monaco”.

Su queste fondamenta si innesta un progetto di cultura e promozione turistica che coinvolge tutti gli abitanti dei comuni interessati e, in particolare, le eccellenze del territorio e gli artigiani, che potranno avvalersi, su concessione del Principe, di etichette distintive da apporre ai loro prodotti, per aumentarne appeal e visibilità, e, per quanto riguarda il comune nella sua interezza, di pannelli segnaletici, da installare lungo le strade di accesso al territorio e in altri punti significativi, su cui spicca il logo di questo prestigioso circuito internazionale.

Paolo Barosso

Share
Published by
Paolo Barosso

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

1 ora ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

5 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

10 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

11 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

11 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

15 ore ago