Con la chiusura delle attività di ristorazione, mense dei poveri in crisi: lanciato sos

TORINO. L’emergenza Coronavirus che, in queste settimane, sta mettendo a dura prova la tenuta non solo sanitaria ma anche economica e sociale del nostro Paese, colpisce in modo particolare chi vive diverse condizioni di fragilità. A pagare lo scotto sono anche le mese dei poveri che, proprio in questi giorni, stanno scontando la chiusura delle attività lavorative e dei relativi servizi ristorativi che normalmente donano il cibo in avanzo. Gli addetti delle strutture torinesi hanno dovuto affrontare un incremento vertiginoso del fabbisogno giornaliero di pasti da distribuire, rigorosamente consegnati in sacchetti da asporto per evitare assembramenti all’interno delle strutture.

Da qui sono partiti una serie di appelli urgenti per la donazione diretta o indiretta di generi alimentari. Uno dei casi più eclatanti è quello del Cottolengo: “Pur senza il sostegno dei volontari – dice la coordinatrice del servizio sociale suor Claudia Calci – stiamo continuando a lavorare, per questo contiamo sulla collaborazione della comunità civile ed ecclesiale: è possibile sostenerci effettuando donazioni al progetto Dona un Pasto; la generosità è la ricetta migliore, ora più che mai abbiamo bisogno del vostro aiuto”.

A Claudia Calci fa eco Maurizio Scandurra, esperto del Terzo Settore, che lancia il suo appello ai cittadini piemontesi: “Nel peggior momento dell’Italia dal dopoguerra, occorre attenzione alle frange più estreme della popolazione. Mai come ora, i più poveri fra i poveri necessitano dell’aiuto delle mense solidali dei capoluoghi piemontesi. Gente senza tetto e senza tutto che, con il Coronavirus in giro, non può contare nemmeno sull’elemosina per strada“.

Fra le realtà bisognose di aiuto, vengono segnalate la torinese Mensa dei Poveri di Don Adriano Gennari, Il Pane quotidiano di Biella, la Mensa Sociale di Asti, la mensa dei Frati Cappuccini San Nazzaro della Costa di Novara, Tavola Amica della Caritas di Alessandria, la mensa sociale della Diocesi di Cuneo e dell’Aravecchia di Vercelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

6 minuti ago

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

11 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

12 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

12 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

12 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

13 ore ago