TORINO. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 il FAI (Fondo Ambiente Italiano), nel capoluogo per le Giornate d’Autunno, propone un percorso lungo le acque del Po, dai famosi Murazzi – gli imponenti argini costruiti a partire seconda metà del 19esimo secolo per preservare la città dalle piene del fiume – alle più antiche ed esclusive società canottieri, normalmente inaccessibili per i non soci.
Queste visite porteranno in spazi normalmente inaccessibili al pubblico e vi sarà la possibilità di scoprire la loro storia, il sistema ideato contro le inondazioni dopo la piena del 2016 ed i progetti in corso per la valorizzazione dell’area. Fuori Torino, fra le visite della Giornata Fai d’Autunno, figurano: gli infernot di Fubine, i forti ed i fortini nei dintorni del vecchio valico del Colle di Tenda a Limone, la Fabbrica della Ruota. ex Lanificio Fratelli Zignone, a Pray.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web https://www.fondoambiente.it/luoghi/murazzi-del-po.
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…