ASTI. Sono un centinaio gli osti che dal 15 giugno al 30 settembre serviranno Moscato d’Asti Asti docg abbinato al dessert per uno scopo benefico destinato ad Amatrice. Si chiama “l’Asti d’estate” l’iniziativa promozionale e sociale del Consorzio di tutela, creata insieme a Slow Food Planet, presentata questa sera ad Asti nella sede del Consorzio.
«Per ogni coppa d’Asti abbinata a un piatto – ha spiegato il presidente Romano Dogliotti – l’oste devolverà un euro al progetto “Laudato si'” per la costruzione ad Amatrice di un centro studi dedicato alle tematiche ambientali e alle loro ricadute sociali». Il contributo andrà a sommarsi ai fondi raccolti dalle comunità nate dall’iniziativa del vescovo di Rieti e del fondatore di Slow Food Carlo Petrini.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…