Categories: Attualità

Computer ibridi: meglio Android o Windows?


I computer ibridi, noti anche come “due in uno”, sono dei dispositivi dalle dimensioni compatte, i quali possono essere utilizzati sia come dei normali PC con tanto di tastiera, sia come dei tablet. Tramite i device in questione è possibile svolgere la maggior parte delle funzioni di un computer, dalla scrittura di testi alla lettura della posta elettronica, dalla navigazione su Internet al gaming con la roulette. Vediamo quale sistema operativo è più adatto per i PC ibridi.

Come sono realizzati

In generale, i PC ibridi si basano su uno schermo touchscreen, che solitamente ha dimensioni variabili tra i 10 e i 13 pollici. Il dispositivo è provvisto, inoltre, di una tastiera, la quale può essere agganciata o sganciata dal corpo principale in pochi secondi, facendo diventare il prodotto un vero e proprio tablet oppure un piccolo computer. Le tastiere integrano un comodo touchpad, che concede la possibilità di spostare agevolmente il cursore senza il bisogno di toccare lo schermo. L’unità principale integra tutte le porte, come la HDMI, le USB e la DC-IN, al fine di poter utilizzare il computer indipendentemente dalla presenza della tastiera.

Vantaggi e svantaggi del sistema operativo Windows

Windows è un sistema operativo molto semplice da usare, il quale consente di installare e di utilizzare appieno migliaia di applicazioni, tra cui quelle per la produttività. Il vantaggio principale di un computer ibrido che installa Windows è rappresentato dal multi-tasking. L’OS di Microsoft, infatti, riserva l’opportunità di aprire più programmi e finestre, permettendo di svolgere più operazioni contemporaneamente. Altro punto di forza è quello relativo all’archiviazione dei file, i quali possono essere salvati sfruttando le cartelle. Tra gli svantaggi degli ibridi Windows vi sono le elevate risorse richieste dal sistema. Di conseguenza, aprire applicazioni pesanti come quelle per fare editing grafico diventa complicato, poiché difficilmente i computer ibridi sono muniti di hardware particolarmente potenti. La reattività, infine, è talvolta penalizzata anche per quanto concerne la gestione dei dispositivi Bluetooth.

Pro e contro di Android

I computer “due in uno” Android risultano rapidi nell’apertura delle applicazioni, poiché le app sono progettate in modo specifico per dispositivi non troppo esigenti, tra cui gli smartphone di fascia media. La disponibilità di software è quella del Google Play Store, quindi è piuttosto abbondante, dai videogiochi ai programmi per lavorare. L’intrattenimento è uno degli aspetti più positivi dell’OS Android. Dal punto di vista della visione di contenuti multimediali, sono presenti le applicazioni delle piattaforme più importanti, tra cui Netflix, Prime Video e DAZN. Stesso discorso può essere applicato alla musica, grazie alla disponibilità di app come Spotify, YouTube e Deezer. Positiva anche l’esperienza gaming: tra videogame che si giocano via browser, come ad esempio il blackjack, e giochi che si installano via app, non vi è che l’imbarazzo della scelta. La nota dolente è costituita dal multi-tasking: trattandosi di un sistema operativo sviluppato in primis per i cellulari, tutto ciò che si può fare è affiancare due finestre per utilizzare in contemporanea due app.

Contributo Esterno

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

4 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

6 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

7 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

18 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

23 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago