Categories: Attualità

Clima, preoccupa la siccità: piogge non prima di 15 giorni

TORINO. Anche la perturbazione in transito ieri sull’Italia ha lasciato a secco il nord-ovest. L’unico effetto è stato il vento che ha raggiunto ieri sera anche i 70 km/h nel Verbano, Novarese, Vercellese, Astigiano e Alessandrino. Vento forte anche in Valle di Susa; allarme sempre alto in tutta la regione per gli incendi dato che la vegetazione è quasi ovunque in situazione di grave siccità.

I venti cesseranno nella giornata di oggi (martedì 26) e le temperature massime, come prevede l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) scenderanno di 4-5 gradi rispetto ai 24-25 raggiunti nello scorso weekend. Anche nei primi giorni di aprile, tuttavia, il termometro salirà oltre i 20 gradi. Qualche pioggia potrebbe arrivare nella seconda settimana di aprile, ma per il momento non si profilano perturbazioni in grado di allentare la siccità.

Analizzando i dati degli ultimi 70 anni, tra dicembre e marzo si misura un deficit di piogge sul Piemonte come quello attuale solo in altre sette annate: nel 1949, nel 1989, nel 1990, nel 1992, l’evento più intenso di sempre nel 2000 e ed infine nel 2005. 

Il 2019 rientra senz’altro tra le annate eccezionali e purtroppo non si può fare a meno di notare che cinque di questi sette eventi sono accaduti per di più negli ultimi trent’anni. “La tendenza – come fa notare il meteorologo Giuliacci – è quindi una netta intensificazione di questi eventi, ma per darvi un’idea della gravità. ad oggi misuriamo anomalie negative che si aggirano intorno al 40 – 50 % (intendiamoci, sono valori medie) ed anche se la primavera dovesse presentarsi entro i normali ranghi stagionali, in termini di piovosità, e anche l’estate dovesse essere normale, non basterebbe per ripristinare una status consono nei prossimi mesi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago