Categories: Cultura & Spettacoli

Classica e jazz con i talenti del Conservatorio di Torino

TORINO. La storica casa produttrice di caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi Costadoro, propone anche quest’anno un evento per la promozione dell’offerta culturale a Torino, la città che ha visto nascere l’azienda 129 anni fa. Dalla collaborazione tra Giulio Trombetta, AD di Costadoro, e del direttore del Conservatorio Statale di Musica “G. Verdi” di Torino, Marco Zuccarini, e dei docenti Antonella Di Michele, Claudia Ravetto, Isabelle Massara e Furio Di Castri, è nata l’idea di realizzare una rassegna di musica classica e jazz per far conoscere alcuni dei giovani talenti impegnati nella loro formazione presso questa prestigiosa istituzione musicale. La location che ospiterà gli eventi sarà il Costadoro Coffee Lab Diamante di via Teofilo Rossi 2 a Torino. Mercoledì 22 maggio, mercoledì 12 giugno e mercoledì 10 luglio sono in programma tre appuntamenti dedicati alla musica classica e jazz realizzati a favore della Fondazione Cecilia Gilardi, che sostiene i giovani talenti meritevoli negli anni della formazione e dell’ingresso nel mondo del lavoro attraverso borse di studio e progetti speciali.

Il programma

Mercoledì 22 maggio 2019 ore 16.30
Quartetto di Flauti “I Flauti Intonati” composto da Federico Alexander Carriere, Nicolò Capone, Fiammetta Piovani, Dora Strukan Garrone. In programma arie tratte dall’Opera “Carmen” di G .Bizet; arie tratte dal Singspiel “Die Zauberflote” di W.A.Mozart; “La Caccia” di P. Telemann.

Mercoledì 12 giugno 2019 ore 16.30
Quartetto d’archi  “Quartetto Idyll” composto da Ilaria Zasa (violino), Matteo Marra (violino), Camilla Maina (viola), Sara Maraston (violoncello). In programma musiche di L. V. Beethoven, Quartetto in sol maggiore op .18/2; F. Bridge, Dai 3 Idylls  h 67

Mercoledì 10 luglio 2019 ore 18
Trio jazz composto da Alessandro Sugameli (chitarra), Samuele di Nicolantonio (chitarra), Francesco Vittori (basso). In programma: “The Superstitions Trio”; brani di Stevie Wonder rivisitati in chiave Jazz.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il 90% dei piemontesi ha un loro prodotto in casa: “HA CHIUSO PER SEMPRE” | Dipendenti finiscono alla Caritas

Tra marchi storici diventati stranieri e aziende che chiudono torna l'allarme disoccupazione: addio ad un…

4 ore ago

Ultim’ora dall’INPS: ecco il Bonus Tessera Sanitaria | 850€ di bonus se hai questo codice sulla carta

Con la tessera sanitaria puoi riscuotere fino a 850 euro di bonus. Cosa aspetti, richiedilo…

6 ore ago

“Sì, avevo il reddito di cittadinanza” | 25mila euro di multa e 5 anni di galera: in arrivo a tutti la lettera di garanzia

Nuova ondata di controlli incrociati sui beneficiari del Reddito di Cittadinanza, e le conseguenze non…

9 ore ago

Allerta rossa mare: non andare in queste spiagge domani e dopodomani | Rischio decesso immediato

Un pericolo invisibile, ma devastante, si profila all'orizzonte. Il richiamo del mare è irresistibile, specialmente…

11 ore ago

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

14 ore ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

17 ore ago