Dal 13 ottobre 2018 al 13 aprile 2019 sono in programma 38 titoli, 71 repliche e oltre 150 artisti nazionali e internazionali. Tra i nomi di punta della stagione teatrale ci saranno la compagnia francese Defracto, la compagna Poivre Rose composta da artisti provenienti da Quebec, Francia e Belgio, il maestro della clownerie Pierre Byland che ha introdotto il naso rosso nella pedagogia di Lecoq, l’illusionista Paolo Carta, il duo di funambolici attori Donati & Olesen, e i narratori Eugenio Allegri, Stefano Benni e Simone Christicchi.
Cirko Vertigo apre anche i propri palcoscenici alla sperimentazione condotta da giovani artisti e compagnie come Ateliersi
«La nuova stagione – affermano Paolo Stratta, direttore della Fondazione e Caterina Mochi Sismondi, regista e direttrice artistica del Café Müller – è un ulteriore passo in avanti nella direzione della contaminazione per attraversare i confini tra le arti e poter parlare sempre più solo di spettacolo dal vivo. Ed è per questo che la parola si impasta indissolubilmente con l’immagine, il corpo del performer genera e interpreta le sonorità sulla scena, la musica non accompagna ma qualifica i lavori e si sostiene un percorso in cui la narrazione lascia sempre più lo spazio all’esperienza. Per fare sul serio abbiamo chiamato a raccolta percorsi artistici originali di autori emergenti ed affermati cercando l’autenticità e la libertà che riconosciamo – oltre a teatrodanzamusicacirco – anche alla più grande tradizione del clown e del teatro comico che quest’anno vede nella presenza del maestro Pierre Byland il momento più simbolico».
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…