TORINO. Il Piemonte punta, allo scadere dell’ordinanza valida fino al 29 febbraio, a una ordinanza meno restrittiva che conduca gradualmente verso la normalità, con la riapertura delle scuole agli studenti dalla metà della prossima settimana. Ad annuncarlo ieri sera (giovedì) è stato il governatore Alberto Cirio, alla fine di un incontro con sindaci, prefetti e presidenti delle Province piemontesi, nel palazzo della Regione.
“I cinque nuovi casi di oggi, pur condizionati alla verifica dell’istituto Superiore di Sanità – ha detto ha detto il governatore del Piemonte -, dimostrano che il problema persiste. Da parte delle Province piemontesi è emersa la volontà di un ritorno alla normalità, ma con grande prudenza e cautela. La nostra proposta al ministro Speranza è che le scuole riaprono già lunedì, ma non alla didattica. Sarebbe l’occasione per un’azione di pulizia straordinaria e disinfezione, per poi aprire agli allievi da metà settimana”.
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…