Categories: Appuntamenti

Cinque giorni di amore libero con il Lovers Film Festival

In programma dal 20 al 24 aprile al Cinema Massimo di Torino è una delle rassegne cinematografiche più importanti al mondo  nel dibattire i temi temi LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali)
TORINO. Nella Multisala Cinema Massimo, dal 20 al 24 aprile, torna il  “Lovers Film Festival Torino”, amministrato dal 2005 dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e realizzato grazie al contributo del MiBACT – Direzione generale Cinema, della Regione Piemonte e del Comune di Torino. Si tratta del più antico festival sui temi LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) d’Europa e terzo nel mondo. A dirigerlo è la cineasta Irene Dionisio, mentre a presiedere l’evento è  Giovanni Minerba, fondatore con Ottavio Mai della rassegna.
Ha confermato la sua presenza alla serata di apertura, che si svolgerà il 20 aprile alle 20.30 presso la Sala 1 del Cinema Massimo, un ospite musicale d’eccezione, Francesco Gabbani, che eseguirà un mini set acustico. ll celebre cantautore ha vinto il Festival di Sanremo nel 2017 con Occidentali’s Karma che ha ottenuto 5 Dischi di Platino; il video, con più di 185 milioni di visualizzazioni, ha superato molti record ed è stato  il video di un artista italiano più visto nel nostro Paese nel 2017.
La trentatreesima edizione del festival sarà come ogni anno anche all’insegna del grande cinema internazionale con 81 film provenienti da 24 nazioni, di cui 6 anteprime mondiali, 4 europee e 52 nazionali. Fra i film più attesi: Thelma (Norvegia, 116’) di Joachim Trier, selezionato al Toronto International Film Festival che verrà proiettato, in anteprima nazionaledurante la serata di chiusura il 24 aprile. Joachim Trier, che interverrà in collegamento dalla Norvegia, è stato recentemente nominato presidente di giuria della Settimana della Critica del Festival di Cannes. E’ la storia di Thelma, una timida ventenne di provincia che si trasferisce a Oslo per studiare. Qui si accorge, dopo essersi innamorata di una ragazza, di avere inquietanti poteri sovrannaturali. Joachin Trier firma un thriller d’autore di grande impatto, che tiene insieme realismo e tensione orrorifica, dramma psicologico e erotismo, mentre il tema del genere attraversa con diverse sfumature l’intera narrazione.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago