Cinque giorni all’insegna della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio

USSEGLIO. Com’è ormai tradizione anche quest’anno la Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio si svilupperà ad Usseglio (To) attraverso due fine settimana consecutivi. Il primo è in programma dal 12 al 14 luglio, il secondo sabato 20 e domenica 21 luglio.

Due weekend dedicati agli amanti della cultura e del gusto che vedranno in scena oltre 100 espositori selezionati provenienti da tutta Italia, che faranno da corona ad una serie di appuntamenti tematici legati alla Toma di Lanzo, formaggio a pasta cruda e a maturazione media, ottenuto da latte intero o parzialmente scremato per affioramento e miscelato a latte appena munto.

All’edizione numero 23 della Mostra regionale, le bancarelle proporranno prodotti tipici e ricercate leccornie, inusuali ricette e sapori dimenticati dalle tradizioni valligiane e non solo. Tutti i formaggi Dop del Piemonte e i formaggi del Paniere della Provincia di Torino saranno in degustazione insieme ad altri prodotti caseari d’eccezione, come la fontina d’Aosta, i formaggi della Val Camonica, Sardi, Trentini, Calabresi, Carpini, Ovini, Testun, Murazzano, Roccaverano, Castelmagno, il Lardo di Colonnata, il Prosciutto stagionato sotto cenere, la Mortadella di Prato (Presidio Slow Food), i Taralli Pugliesi, la ’nduja calabrese, i prodotti tirolesi, gli arancini siciliani e altro ancora.

Saranno numerosi gli eventi collaterali con incontri, convegni, tavole rotonde, cooking show che coinvolgeranno, produttori, giornalisti, ristoratori, esperti del settore. Grazie all’associazione Avicoli de la Vallèe ci sarà anche la Fattoria in Fiera, con esposizione di animali da cortile. Per chi intende imparare i segreti della produzione da non perdere è “Un’ora da casaro” dove si potrà realizzare un tomino e portarlo a casa a ricordo della manifestazione.

I bambini potranno cavalcare pony, fare giri a cavallo, effettuare il battesimo della sella a cura della scuola di equitazione “Lo Sperone”, nonché truccarsi e divertirsi nel circo dei formaggi. Giochi gonfiabili per i più piccoli.

Non mancherà in conclusione (domenica 22) la 16ª Mostra bovina, ovina e caprina di razze alpine. Nel museo Tazzetti saranno, invece, ospitate due mostre di fotografia e pittura. Le serate saranno allietate da momenti musicali dedicati agli appassionati del ballo.

Il programma nel dettaglio può essere consultato QUI.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

2 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

5 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

16 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

21 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago