Cinque giorni all’insegna della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio

USSEGLIO. Com’è ormai tradizione anche quest’anno la Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio si svilupperà ad Usseglio (To) attraverso due fine settimana consecutivi. Il primo è in programma dal 12 al 14 luglio, il secondo sabato 20 e domenica 21 luglio.

Due weekend dedicati agli amanti della cultura e del gusto che vedranno in scena oltre 100 espositori selezionati provenienti da tutta Italia, che faranno da corona ad una serie di appuntamenti tematici legati alla Toma di Lanzo, formaggio a pasta cruda e a maturazione media, ottenuto da latte intero o parzialmente scremato per affioramento e miscelato a latte appena munto.

All’edizione numero 23 della Mostra regionale, le bancarelle proporranno prodotti tipici e ricercate leccornie, inusuali ricette e sapori dimenticati dalle tradizioni valligiane e non solo. Tutti i formaggi Dop del Piemonte e i formaggi del Paniere della Provincia di Torino saranno in degustazione insieme ad altri prodotti caseari d’eccezione, come la fontina d’Aosta, i formaggi della Val Camonica, Sardi, Trentini, Calabresi, Carpini, Ovini, Testun, Murazzano, Roccaverano, Castelmagno, il Lardo di Colonnata, il Prosciutto stagionato sotto cenere, la Mortadella di Prato (Presidio Slow Food), i Taralli Pugliesi, la ’nduja calabrese, i prodotti tirolesi, gli arancini siciliani e altro ancora.

Saranno numerosi gli eventi collaterali con incontri, convegni, tavole rotonde, cooking show che coinvolgeranno, produttori, giornalisti, ristoratori, esperti del settore. Grazie all’associazione Avicoli de la Vallèe ci sarà anche la Fattoria in Fiera, con esposizione di animali da cortile. Per chi intende imparare i segreti della produzione da non perdere è “Un’ora da casaro” dove si potrà realizzare un tomino e portarlo a casa a ricordo della manifestazione.

I bambini potranno cavalcare pony, fare giri a cavallo, effettuare il battesimo della sella a cura della scuola di equitazione “Lo Sperone”, nonché truccarsi e divertirsi nel circo dei formaggi. Giochi gonfiabili per i più piccoli.

Non mancherà in conclusione (domenica 22) la 16ª Mostra bovina, ovina e caprina di razze alpine. Nel museo Tazzetti saranno, invece, ospitate due mostre di fotografia e pittura. Le serate saranno allietate da momenti musicali dedicati agli appassionati del ballo.

Il programma nel dettaglio può essere consultato QUI.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

13 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

17 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago