Categories: Attualità

Ci scrive un’ipovedente: il mio cane guida maltrattato in chiesa

ASTI. Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’astigiana Renata Sorba, da sempre molto attiva sul fronte dei diritti degli ipovedenti, che nei giorni scorsi ha vissuto un’esperienza spiacevole al santuario di Crea.

Per anni sono stata un’assidua frequentatrice del Santuario di Crea, ho portato anche il mio primo cane guida Rudy e non avevo mai avuto alcun problema ad accedere in Chiesa.

Domenica scorsa con l’occasione di accompagnare alcuni amici per far conoscere la località, ho deciso di portare anche York con me. Dopo aver visitato il parco naturale e tutto ciò che circonda il Santuario abbiamo deciso di fermarci ad assistere alla Santa Messa delle ore 11. York era sdraiato accanto a me come è di solito fare quando si trova ad accompagnarmi in queste occasioni.

Un signore, addetto alla raccolta della elemosina, proprio mentre mi accingevo a fare la mia offerta, mi ha invitata a portare fuori il cane. L’amica che sedeva accanto a me ha cercato con bel garbo di spiegargli che York era un cane guida e che io ero una non vedente. A nulla sono valse le spiegazioni dell’amica, il signore in questione ha continuato ad insistere in tono autoritario e se non avessi eseguito il suo ordine avrebbe chiamato i Carabinieri.

Mentre  mi parlava ha continuato la sua raccolta e tutte le persone che erano sedute intorno a noi hanno cominciato a reagire dandogli del maleducato. Nonostante la cosa mi avesse turbata e rattrista di colpo ho continuato imperterrita ad ascoltare la Santa Messa.

Nel momento in cui dovevo alzarmi per avviarmi verso la “Comunione”, ho chiesto all’amica di accompagnarmi anche in presenza di York. Ho voluto che il cane guida fosse al mio fianco durante questo particolare momento. Tutto è avvenuto con molta tranquillità e senza alcuna protesta da parte del parroco che ha eseguito la celebrazione e siamo state fino alla fine  della Santa Messa. Il signore in questione non lo abbiamo più visto e trovato nei dintorni.

All’uscita della Chiesa, tanti che avevano assistito alla spiacevole scena, si sono avvicinati a me e a York per mostrarci la loro solidarietà e sdegno per ciò che era accaduto. Credo che sia un episodio da raccontare e far conoscere a tutti: invitare una disabile con cane guida  ad uscire durante una cerimonia così importante e di preghiera è stato come procurare un terremoto improvviso in un villaggio di notte.

Ormai sono abituata a questi episodi ma ogni volta rimango sempre più incredula e non riesco mai a darmi una spiegazione. Fuori dalla porta del Santuario c’è un cartello “Vietato l’ingresso agli animali”,  ma per tutti i cani guida, come York, il loro accesso è scontato.

L’ignoranza e la non conoscenza del suo operato e della sua esistenza procura questi atti così mortificanti e di grande umiliazione per chi li subisce. Per fortuna la fede e il “credo” mi aiutano a superare e a liberarmi di spettri e pensieri negativi che potrebbero compromettere la mia esistenza.

Un grazie a tutte quelle persone che hanno con molta eleganza e sinergia reagito e preso le parti di me e del mio meraviglioso amico a quattro zampe. Quel signore che ho saputo è un volontario, che ogni domenica si presta per dare una mano alla comunità, vorrei semplicemente dirgli che non è quello il modo per accogliere chiunque si reca in un Santuario dove vorrebbe trovare almeno per un momento un po’ di serenità e pace.

Renata Sorba

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago