Dopo 55 anni, è prossima alla chiusura la storica “Baita del Formagg”, il negozio di formaggi e latticini di via Lagrange gestito dalla famiglia Castagno. Fondato dal nonno Pietro e portata avanti prima dal figlio Pierluigi e da diversi anni dal nipote Marco, il negozio storico chiude l’attività a conduzione familiare a causa del costo degli affitti divenuti insostenibili per portare avanti l’attività commerciale. Il negozio è punto di riferimento per qualsiasi persona, torinese ma non solo, che desidera comprare latticini doc; qui da sempre è infatti possibile scegliere fra stagionature diverse di molti fra i formaggi più ricercati come cinque diverse – fino a 60 mesi – di Parmigiano Reggiano e quattro di Castelmagno. Che cerchi specialità nazionali o piemontesi – come il Bettelmatt o il Murianego – il torinese una certezza ce l’ha: sa di trovarle alla Baita del Formagg ; almeno fino a metà aprile, quando le serrande di questo tempio dei sapori verranno abbassate definitivamente.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…