Dopo 55 anni, è prossima alla chiusura la storica “Baita del Formagg”, il negozio di formaggi e latticini di via Lagrange gestito dalla famiglia Castagno. Fondato dal nonno Pietro e portata avanti prima dal figlio Pierluigi e da diversi anni dal nipote Marco, il negozio storico chiude l’attività a conduzione familiare a causa del costo degli affitti divenuti insostenibili per portare avanti l’attività commerciale. Il negozio è punto di riferimento per qualsiasi persona, torinese ma non solo, che desidera comprare latticini doc; qui da sempre è infatti possibile scegliere fra stagionature diverse di molti fra i formaggi più ricercati come cinque diverse – fino a 60 mesi – di Parmigiano Reggiano e quattro di Castelmagno. Che cerchi specialità nazionali o piemontesi – come il Bettelmatt o il Murianego – il torinese una certezza ce l’ha: sa di trovarle alla Baita del Formagg ; almeno fino a metà aprile, quando le serrande di questo tempio dei sapori verranno abbassate definitivamente.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…