Categories: Attualità

Ceres, a “Valli in Vetrina” anche un omaggio alle radici del Risorgimento

Il volume “Viva L’Imperatore Viva l’Italia!” di Alessandro Mella verrà presentato sabato 28 aprile alle ore 15 a Ceres in occasione della mostra mercato

CERES. In occasione della mostra mercato “Valli in Vetrina” che si terrà a Ceres  verrà presentato il volume “Viva l’Imperatore Viva l’Italia” del divulgatore canavesano Alessandro Mella (nella foto accanto). Se ne parlerà al padiglione allestito presso la mostra mercato in piazza Grande Torino a Ceres, il 28 aprile alle ore 15.  Ad intervistare l’autore ci saranno l’assessore al Comune di Viù Alberto Guerci e lo storico Milo Julini. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Ceres con il concorso del Comune, dei Caffè Culturali di Viù e dell’Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti di Cavour. Il saggio, sulla scorta di ampia documentazione archivistica e iconografica, esplora le radici del Risorgimento, cioè il sentimento italiano nel ventennio napoleonico. L’opera è uscita mentre, nel bicentenario del Congresso di Vienna e della Restaurazione, torna  al centro dell’attenzione l’idea originaria di Patria una, indipendente e libera, maturata con grandi sacrifici dai tanti italiani che servirono in armi il regime franco-napoleonico.

Giorno dopo giorno – documenta Mella  – essi percepirono la necessità della Nuova Italia. In cerca del Principe, dopo trent’anni di cospirazioni, condanne alla pena capitale, al carcere duro, all’ esilio lo trovarono infine in Carlo Alberto di Savoia, Re di Sardegna, già Conte dell’Impero napoleonico, il Re dello Statuto. Il volume è elogiativamente aperto da un inquadramento critico di Aldo A. Mola, presidente della Consulta dei Senatori del Regno, e dall’introduzione di Francesco Paolo Tronca, già Prefetto di Milano e già Commissario al Comune di Roma, noto cultore del Risorgimento, specialmente di Giuseppe Garibaldi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago