Giorno dopo giorno – documenta Mella – essi percepirono la necessità della Nuova Italia. In cerca del Principe, dopo trent’anni di cospirazioni, condanne alla pena capitale, al carcere duro, all’ esilio lo trovarono infine in Carlo Alberto di Savoia, Re di Sardegna, già Conte dell’Impero napoleonico, il Re dello Statuto. Il volume è elogiativamente aperto da un inquadramento critico di Aldo A. Mola, presidente della Consulta dei Senatori del Regno, e dall’introduzione di Francesco Paolo Tronca, già Prefetto di Milano e già Commissario al Comune di Roma, noto cultore del Risorgimento, specialmente di Giuseppe Garibaldi.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…