I brand offerti e rivenduti nella “dimora storica” erano infatti di altissimo livello: dagli orologi Rolex alle scarpe Chanel sino alle borse di Hermès e Louis Vuitton per le quali si dovevano sborsare, in ogni caso, migliaia di euro per il loro acquisto. Dietro la vendita del materiale c’era l’ormai solito racconto “degli articoli originali provenienti da Dubai che per questioni doganali, non meglio specificate, venivano importati in Italia a prezzi dimezzati”: tutto rigorosamente falso ovviamente. Durante le perquisizioni, i baschi verdi hanno individuato uno studio medico abusivo attrezzato di tutto punto per l’attività di massofisioterapista, ma abilmente camuffato da centro ayurvedico.
Due cinquantenni torinesi, che gestivano il B&B, sono stati denunciati per truffa, frode in commercio, ricettazione, contraffazione marchi e per esercizio abusivo della professione sanitaria, mentre le stanze adibite a studio medico, dapprima sequestrate, una volta smantellate delle attrezzature presenti e dopo il pagamento delle relative sanzioni, sono state restituite. Sono ora in corso, da parte dei finanzieri, gli accertamenti di carattere fiscale per ricostruire l’intero volume d’affari dell’attività abusiva.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…