I brand offerti e rivenduti nella “dimora storica” erano infatti di altissimo livello: dagli orologi Rolex alle scarpe Chanel sino alle borse di Hermès e Louis Vuitton per le quali si dovevano sborsare, in ogni caso, migliaia di euro per il loro acquisto. Dietro la vendita del materiale c’era l’ormai solito racconto “degli articoli originali provenienti da Dubai che per questioni doganali, non meglio specificate, venivano importati in Italia a prezzi dimezzati”: tutto rigorosamente falso ovviamente. Durante le perquisizioni, i baschi verdi hanno individuato uno studio medico abusivo attrezzato di tutto punto per l’attività di massofisioterapista, ma abilmente camuffato da centro ayurvedico.
Due cinquantenni torinesi, che gestivano il B&B, sono stati denunciati per truffa, frode in commercio, ricettazione, contraffazione marchi e per esercizio abusivo della professione sanitaria, mentre le stanze adibite a studio medico, dapprima sequestrate, una volta smantellate delle attrezzature presenti e dopo il pagamento delle relative sanzioni, sono state restituite. Sono ora in corso, da parte dei finanzieri, gli accertamenti di carattere fiscale per ricostruire l’intero volume d’affari dell’attività abusiva.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…