Cavour, i cantonieri di Città Metropolitana festeggiano la patrona Santa Barbara

CAVOUR. Sabato 30 novembre a Cavour i cantonieri della Città metropolitana di Torino festeggeranno la ricorrenza di Santa Barbara, la patrona dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi, degli armaioli, della Marina Militare, del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e Genio, dei geologi, dei montanari, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli stradini, degli artisti sommersi, dei campanari e, appunto, dei cantonieri.

La funzione religiosa in memoria dei cantonieri defunti è in programma alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, che sorge nell’omonima piazza. Alle 12,30 è in programma il tradizionale pranzo all’azienda agrituristica Cascina Smiraglia di via Barrata 22 a Cavour. Alla Messa e al ritrovo conviviale parteciperà il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture.

“È un piacere partecipare alla festa di coloro che sono i veri e propri angeli custodi della sicurezza dei cittadini che ogni giorno percorrono le strade del nostro territorio. – sottolinea il Vicesindaco metropolitano – Quella di Santa Barbara è una festa, ma è anche un’occasione di condivisione e di confronto. Il quotidiano intervento dei cantonieri è indispensabile per garantire la transitabilità dei quasi tremila chilometri di arterie di competenza della Città metropolitana di Torino.

Quasi la metà di quei tremila chilometri sono in territori di montagna, con un clima difficile, che influisce pesantemente sulle condizioni del manto stradale. Dobbiamo molta riconoscenza a chi, con il suo quotidiano silenzioso lavoro, ci permette di muoverci liberamente su strade che, per essere sempre percorribili in ogni condizione di tempo e di traffico, hanno bisogno di un monitoraggio vigile e continuo e di una meticolosa manutenzione. Anche se le possibilità di procedere a nuove assunzioni per assicurare il turnover sono limitate, la politica del personale del nostro Ente ha avuto tra le sue priorità la garanzia dell’operatività del Dipartimento Viabilità e Trasporti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

1 ora ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

5 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

10 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

11 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

11 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

15 ore ago