Cultura & Spettacoli

Ultim’ora: è morto l’artista italiano più famoso di sempre | A Torino la sua “Gioconda”: città paralizzata dal dolore

L'artista italiano più famoso di sempre è venuto a mancare improvvisamente, tutta la città di Torino è paralizzata dal dolore. …

3 giorni ago

“Non si parla più italiano in Piemonte”, approvata la ‘legge’ epocale | Dovete imparare altre 3 lingue se vivete qui

In Piemonte da questo momento in poi non si parla più italiano, per vivere nella regione occorre imparare 3 lingue…

3 settimane ago

Il Piemonte fa fuori Siena, cancellata dalla cartina per colpa sua: non sono rimaste neanche le briciole

Il capoluogo toscano è una delle mete turistiche più gettonate del Paese, ma la storia non perdona: addio a un…

3 settimane ago

Luca Argentero non si è trattenuto, cosa pensa davvero del piemontese: “Non sono un grande…” | Eppure è la sua terra

L'intervista ad un piemontese "doc", a suo modo, "di poche parole" ma di grande sostanza e attaccamento alle sue origini…

3 settimane ago

Fermi tutti, “Cuneo nuova capitale”: hanno aperto una votazione per cambiarla | Il 2025 l’anno della svolta

Cuneo ha lanciato la sua sfida per la Capitale del Libro il 2025. Non resta che attendere l'esito della votazione…

1 mese ago

Ufficiale, “Hollywood spostata in Piemonte”: correte, potete incontrare le grandi star | Stanno già accorrendo da ogni dove per vederla

Passano gli anni, ma Torino e il Piemonte restano tra le principali attrattive italiane: ora se n'è accorto anche il…

2 mesi ago

Amsterdam, rave fra i canali: tutti vestiti d’arancio per la festa più pazza dell’anno | È il carnevale olandese

Il King's Day ad Amsterdam è molto più di una semplice festa: è un'esperienza culturale immersiva, un'esplosione di gioia e…

2 mesi ago

Al via la trentesima edizione di Antiqua: anteprima a Torino il 25 marzo

L'Accademia del Ricercare ripropone anche quest'anno la rassegna "Antiqua", la rassegna di musica antica, giunta alla sua trentesima edizione. Il programma,…

3 mesi ago

A Torino nasce la biblioteca condivisa e diffusa al Villino Caprifoglio e nell’ex scuola di via Rubino

Parallelamente arrivano le buche delle lettere dove lasciare pensieri: sabato 22 s'inaugura quella in via Agliè   TORINO. Quanti libri possono ancora…

4 mesi ago

Carmagnola si candida a “Capitale Italiana del Libro 2026” e coinvolge tutta la comunità

CARMAGNOLA. La Città di Carmagnola ha deliberato all'unanimità di presentare la propria candidatura al titolo di Capitale Italiana del Libro 2026 ,…

4 mesi ago