Attualità

Novalesa, processione di Sant’Eldrado nel 50° anniversario del ritorno dei monaci in Abbazia

Dopo tre anni di sospensione, a Novalesa in val Cenischia torna la processione del patrono Sant’Eldrado. Come indica il calendario, la festa del Santo si…

3 anni ago

Approda a Torino, ogni quarta domenica del mese, il Mercato della Terra di Slow Food

L’attesa è finita: anche a Torino arriva il Mercato della Terra di Slow Food! Inaugurazione e prima data sarà domenica 26…

3 anni ago

In demolizione l’ex Palazzo dei Congressi della Regione Piemonte

Disegnato da un’archistar negli Anni Settanta, lascia il posto a un palazzo residenziale moderno, ecologico e sostenibile. Il nuovo edificio…

3 anni ago

Quattro motivi per trasferirsi a Torino: tutto quello che può offrire questa città

I cliché collegati alla città di Torino sono tanti e spesso possono scoraggiare chi sta pensando di trasferirsi per sfruttare…

3 anni ago

Alla Biblioteca Granata la letteratura più completa al mondo dedicata a un club calcistico

È stata allestita dall’Associazione “Toro Mio” in Via Filadelfia 29, nel quartiere più “granata” della città di Torino Saggi, interviste,…

3 anni ago

Le stelle nascenti nei cieli della tecnologia nel 2023

Il 2022 è stato un altro anno in cui le tecnologie del digitale e online hanno regnato incontrastate e mostrato…

3 anni ago

Tesoriera a Torino, in molti si domandano quando la fontana tornerà a funzionare

Non c’entra la reiterata siccità di queste ultime torride estati: la fontana che fronteggia la barocca Villa della Tesoriera nell'omonimo…

3 anni ago

Viola: ecco come sfoggiare il colore di questo Autunno/Inverno 22-23

Fra le tendenze maggiori di questa stagione, nel campo della moda e dell'abbigliamento, troviamo il colore viola. Si tratta di…

3 anni ago

Presepi: dal Torinese all’Astigiano, dal Cuneese al Biellese e poi sino ai laghi

Il presepe è un’usanza antichissima che risale al 1223, quando San Francesco d’Assisi ricreò per la prima volta la scena della Natività…

3 anni ago

Sabato 26 è la “Giornata nazionale della Colletta Alimentare”: si può aderire anche online

TORINO. Domani, sabato 26 novembre, in 11.000 supermercati tornano 140.000 volontari riconoscibili dalla pettorina arancione, perché torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, più…

3 anni ago