Categories: ENOGASTRONOMIA

Castello di Roddi, alla scoperta dei segreti della cucina del Medioevo

RODDI. Torna venerdì 31 agosto l’appuntamento al castello di Roddi, nelle Langhe, dedicato alla storia del cibo nel medioevo. La proposta, battezzata Dal castello alla tavola è della Barolo & Castles Foundation. L’appuntamento nel maniero medievale è per le ore 19, tutto all’insegna della sua storia gastronomica. Una guida esperta accompagnerà i partecipanti in un’originale visita del maniero – chiuso al resto del pubblico –, che si snoderà tra il piano nobile e le antiche cucine, risalenti al Cinquecento, per attraversare anche gli allestimenti del Museo Giacomo Morra – Il re del tartufo.

Durante la visita guidata si potranno scoprire i segreti della gastronomia medievale e di cosa arrivava sulle tavole nobili e popolari di oltre cinque secoli fa. Alla fine del tour, un brindisi finale con la possibilità anche di degustare un aperitivo al castello. Tante le curiosità che saranno raccontate durante il percorso, dalle abitudini alimentari dell’epoca ai diversi piatti tipici che venivano consumati in occasioni speciali. E ancora, le differenze tra i cibi a disposizione dei nobili e quelli che arrivavano sulle tavole dei contadini, i metodi per cucinare carni e verdure, le coltivazioni più locali e gli alimenti importati dal Nuovo Mondo, oltre ai condimenti più in voga.

Al termine della visita, per chi vorrà, sarà proposto un aperitivo con un calice di vino e una piccola degustazione di prodotti locali preparata dalla Scuola internazionale di cucina del tartufo bianco d’Alba. Costo della visita guidata 7 euro, comprensivi del calice di vino dell’azienda Mario Olivero; 5 euro per gli abbonati Torino Piemonte Musei. L’aperitivo a cura di Terra Academy: 10 euro. Il tour è indicato a un pubblico adulto. Prenotazioni  consigliate entro giovedì 30 agosto telefonando al numero 0173.386697 o scrivendo mail a info@barolofoundation.it.

L’ultima visita “Dal castello alla tavola” dell’estate 2018 è in programma venerdì 28 settembre.

Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

12 minuti ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

3 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

3 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago