Categories: ENOGASTRONOMIA

Castello di Roddi, alla scoperta dei segreti della cucina del Medioevo

RODDI. Torna venerdì 31 agosto l’appuntamento al castello di Roddi, nelle Langhe, dedicato alla storia del cibo nel medioevo. La proposta, battezzata Dal castello alla tavola è della Barolo & Castles Foundation. L’appuntamento nel maniero medievale è per le ore 19, tutto all’insegna della sua storia gastronomica. Una guida esperta accompagnerà i partecipanti in un’originale visita del maniero – chiuso al resto del pubblico –, che si snoderà tra il piano nobile e le antiche cucine, risalenti al Cinquecento, per attraversare anche gli allestimenti del Museo Giacomo Morra – Il re del tartufo.

Durante la visita guidata si potranno scoprire i segreti della gastronomia medievale e di cosa arrivava sulle tavole nobili e popolari di oltre cinque secoli fa. Alla fine del tour, un brindisi finale con la possibilità anche di degustare un aperitivo al castello. Tante le curiosità che saranno raccontate durante il percorso, dalle abitudini alimentari dell’epoca ai diversi piatti tipici che venivano consumati in occasioni speciali. E ancora, le differenze tra i cibi a disposizione dei nobili e quelli che arrivavano sulle tavole dei contadini, i metodi per cucinare carni e verdure, le coltivazioni più locali e gli alimenti importati dal Nuovo Mondo, oltre ai condimenti più in voga.

Al termine della visita, per chi vorrà, sarà proposto un aperitivo con un calice di vino e una piccola degustazione di prodotti locali preparata dalla Scuola internazionale di cucina del tartufo bianco d’Alba. Costo della visita guidata 7 euro, comprensivi del calice di vino dell’azienda Mario Olivero; 5 euro per gli abbonati Torino Piemonte Musei. L’aperitivo a cura di Terra Academy: 10 euro. Il tour è indicato a un pubblico adulto. Prenotazioni  consigliate entro giovedì 30 agosto telefonando al numero 0173.386697 o scrivendo mail a info@barolofoundation.it.

L’ultima visita “Dal castello alla tavola” dell’estate 2018 è in programma venerdì 28 settembre.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

9 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

14 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

15 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

19 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

22 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago