Categories: Attualità

Incontro sui castelli medievali, cantieri aperti per tutto il medioevo

TORINO. In occasione della mostraCarlo Magno va alla guerra”, Palazzo Madama ospita mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 17 un incontro con il professor Andrea Longhi dedicato ai cantieri dei castelli medievali, cornice della vita cavalleresca tra 1200 e 1300. In particolare, la conferenza illustra i castelli di Piemonte, Val d’Aosta e Savoia, coevi al Castello di Cruet da cui proviene il ciclo di pitture murali esposte in mostra. Nell’età di Amedeo V di Savoia (1285-1323) i funzionari del conte, le famiglie signorili, le maestranze itineranti e le popolazioni locali individuarono nel sistema dei castelli l’ossatura portante della costruzione dello Stato tra la fine del medioevo e l’età moderna.

La costruzione di ogni castello coinvolse perciò un territorio vasto, in cui dovettero essere reperite risorse finanziarie, materie prime, componenti edilizie e manodopera, nonostante eventuali difficoltà economiche, militari o climatiche. I castelli rimasero sempre dei cantieri permanenti: la loro manutenzione impegnò in modo continuativo i funzionari pubblici, le maestranze tecniche, gli uomini armati e le comunità dei contribuenti. Ogni cantiere di castello servì non solo a realizzare un edificio, ma anche una “macchina territoriale” amministrativa, tecnica e fiscale. Su questi temi si intretterrà l’architetto Andrea Longhi, è professore associato di Storia dell’Architettura al Politecnico di Torino. Tra le sue diverse attività di ricerca, si è occupato di storia dell’insediamento e dell’architettura nel basso Medioevo, con particolare attenzione all’amministrazione dei cantieri pubblici e ecclesiastici di area alpina. Su tali temi vanta pubblicazioni e conferenze in Italia e all’estero (Francia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Inghilterra e altri Paesi).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago