«Nessuna conquista è per sempre, neanche la messa al bando dell’amianto e la bonifica deve essere parola d’ordine di ogni amministrazione – sottolinea il sindaco Titti Palazzetti –. In un contesto così precario il Parco Eternot diventa sempre più un simbolo raro di civiltà, coesione sociale, difesa dei diritti e fiducia nella capacità dell’uomo di essere migliore: custodiamolo come il monumento più prezioso della nostra città».
«Ancora una volta ricordiamo il passato – rimarca Giuliana Busto, presidente Afeva – ma siamo allo stesso tempo propositivi, con una serie di iniziative in tutt’Italia, nella nostra lotta al polverino killer».
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a venerdì 14 settembre.
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…