«Nessuna conquista è per sempre, neanche la messa al bando dell’amianto e la bonifica deve essere parola d’ordine di ogni amministrazione – sottolinea il sindaco Titti Palazzetti –. In un contesto così precario il Parco Eternot diventa sempre più un simbolo raro di civiltà, coesione sociale, difesa dei diritti e fiducia nella capacità dell’uomo di essere migliore: custodiamolo come il monumento più prezioso della nostra città».
«Ancora una volta ricordiamo il passato – rimarca Giuliana Busto, presidente Afeva – ma siamo allo stesso tempo propositivi, con una serie di iniziative in tutt’Italia, nella nostra lotta al polverino killer».
In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato a venerdì 14 settembre.
Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…
Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…
Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…
Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…
Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…
Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…