Categories: Attualità

Casale Città Aperta, tra monumenti, musei e visite guidate gratuite

CASALE MONFERRATO. Torna l’appuntamento con Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma durante il Mercatino dell’Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente.  Sabato 12 e domenica 13 maggio saranno aperti e visitabili: la Cattedrale di Sant’Evasio, la chiesa di San Domenico (dalle ore 15,00 alle 17,30) con l’annesso Chiostro che ospita una rassegna artistica (10-12.30 / 15-19), la chiesa di Santa Caterina, il Teatro Municipale, la Torre Civica, la chiesa di San Michele e il Palazzo Vitta (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30). Il Castello del Monferrato sarà aperto con un ventaglio di proposte espositive ad ingresso gratuito (orario continuato 10.00-19.00).

Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, i volontari dell’Associazione Orizzonte Casale accompagneranno visitatori e turisti in una passeggiata cittadina di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti. Prosegue l’iniziativa voluta dall’Assessorato alla Cultura e sempre valida nel secondo fine settimana di ogni mese, con l’ingresso gratuito al Museo Civico, che festeggia altresì il compleanno con un concerto di musica classica (sabato 10,30-13,00 e 15,00-18,30; domenica 10.30-13.00 e dalle 15 a inizio concerto, ore 17). Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca (con l’esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi (una delle poche collezioni italiane in grado di illustrare l’intero percorso creativo di uno scultore nella sua completezza. Sono esposte 170 sculture del maestro simbolista, di origine casalese, che raggiunse fama internazionale).
La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 con ingresso a pagamento: edificata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto. Anche il percorso museale “Sacrestia Aperta” (Tesoro del Duomo) sarà aperto con ingresso a pagamento da via Liutprando, sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 e domenica dalle 15,00 alle 18,00; il museo permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0142 444249 – 444309 – 444330 o consultare il sito www.comune.casale-monferrato.al.it.

Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

45 minuti ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

52 minuti ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

4 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

15 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

20 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

22 ore ago