Casa Combo, accoglienza ai bimbi con genitori ricoverati rimasti soli

TORINO. Una casa di accoglienza temporanea dedicata ai bambini e ragazzi che hanno i genitori ricoverati in ospedale. È Casa Combo, iniziativa di Opera Torinese del Murialdo che, con la sua cooperativa EduCare insieme alla cooperativa Liberitutti, si prenderanno cura dei figli dei pazienti Covid-19 nell’ostello ex Caserma dei vigili del fuoco di corso Regina Margherita. Una casa dove i ragazzi potranno sentirsi bene e sicuri, essere ascoltati, condividere le emozioni e imparare cose nuove, vivere un’esperienza rassicurante e piena di stimoli.

EduCare, Combo e Liberitutti hanno risposto all’affidamento di urgenza disposto dal Comune di Torino e garantiranno l’ospitalità, con il sostegno di educatori e psicologi, a bambini e ragazzi, accogliendoli negli spazi e nelle stanze di Combo, l’ostello di recente apertura a Porta Palazzo.  Il progetto nella sua fase iniziale può coinvolgere fino a 14 ragazzi in 7 stanze ma il numero potrà aumentare in base alla richiesta.

Con l’impegno economico della Città di Torino il progetto avrà i fondi necessari per coprire tutte le spese e grazie al sostegno della Fondazione Carlo Denegri Social Venture verranno acquistati DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), materiali e attrezzature come PC, Playstation, materiale di cancelleria e tanto altro che permetterà ai bambini di trascorrere serenamente le giornate, senza uscire dalla propria stanza. I PC, in particolare, saranno fondamentali affinché i bambini possano rimanere in contatto con i genitori, gli amici e gli insegnanti, proseguendo il percorso scolastico già attivato dalle scuole competenti. 

I primi giovani ospiti che dovranno osservare il periodo di quarantena arriveranno già in settimana. I fratelli, anche di età diversa, saranno insieme nella stessa camera, tutte dotate di bagno così che per i bambini non sia necessario uscire e tutti gli ambienti saranno sanificati più volte alla settimana. Da subito saranno avviate numerose attività progettate per intrattenere i ragazzi; lo scopo dell’attività sarà quella di riuscire a organizzare un programma che restituisca loro una routine, che li faccia sentire meno soli e che dia loro conforto, ascolto e strumenti per superare questo momento complesso senza dimenticare il valore della socializzazione tra pari e il valore del gioco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

13 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

13 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago