Casa Combo, accoglienza ai bimbi con genitori ricoverati rimasti soli

TORINO. Una casa di accoglienza temporanea dedicata ai bambini e ragazzi che hanno i genitori ricoverati in ospedale. È Casa Combo, iniziativa di Opera Torinese del Murialdo che, con la sua cooperativa EduCare insieme alla cooperativa Liberitutti, si prenderanno cura dei figli dei pazienti Covid-19 nell’ostello ex Caserma dei vigili del fuoco di corso Regina Margherita. Una casa dove i ragazzi potranno sentirsi bene e sicuri, essere ascoltati, condividere le emozioni e imparare cose nuove, vivere un’esperienza rassicurante e piena di stimoli.

EduCare, Combo e Liberitutti hanno risposto all’affidamento di urgenza disposto dal Comune di Torino e garantiranno l’ospitalità, con il sostegno di educatori e psicologi, a bambini e ragazzi, accogliendoli negli spazi e nelle stanze di Combo, l’ostello di recente apertura a Porta Palazzo.  Il progetto nella sua fase iniziale può coinvolgere fino a 14 ragazzi in 7 stanze ma il numero potrà aumentare in base alla richiesta.

Con l’impegno economico della Città di Torino il progetto avrà i fondi necessari per coprire tutte le spese e grazie al sostegno della Fondazione Carlo Denegri Social Venture verranno acquistati DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), materiali e attrezzature come PC, Playstation, materiale di cancelleria e tanto altro che permetterà ai bambini di trascorrere serenamente le giornate, senza uscire dalla propria stanza. I PC, in particolare, saranno fondamentali affinché i bambini possano rimanere in contatto con i genitori, gli amici e gli insegnanti, proseguendo il percorso scolastico già attivato dalle scuole competenti. 

I primi giovani ospiti che dovranno osservare il periodo di quarantena arriveranno già in settimana. I fratelli, anche di età diversa, saranno insieme nella stessa camera, tutte dotate di bagno così che per i bambini non sia necessario uscire e tutti gli ambienti saranno sanificati più volte alla settimana. Da subito saranno avviate numerose attività progettate per intrattenere i ragazzi; lo scopo dell’attività sarà quella di riuscire a organizzare un programma che restituisca loro una routine, che li faccia sentire meno soli e che dia loro conforto, ascolto e strumenti per superare questo momento complesso senza dimenticare il valore della socializzazione tra pari e il valore del gioco.

Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

2 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

3 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago