Categories: Attualità

Capriolo investito in autostrada soccorso dai veterinari del CANC

TORINO. I veterinari del CANC il centro animali non convenzionali della Università degli studi di Torino sono intervenuti ieri mattina (domenica) in collaborazione con l’ASL zonale di Torino nella zona compresa fra il casello di Bruere della tangenziale e l’imbocco della autostrada del Frejus per catturare un capriolo che era stato investito e cercava di allontanarsi correndo su due zampe fatturate.

È stato fermato il traffico sull’autostrada in un punto molto complesso che presenta numerosi svincoli e le auto, seppure in numero ridotto, erano comunque presenti sul tratto stradale. Il capriolo è stato trasportato al CANC di Grugliasco per essere  curato. L’intervento rientra all’interno della convenzione attiva tra Città metropolitana di Torino e l’università di Torino denominata Salviamoli insieme on the road.

“E’ un progetto di cui Città metropolitana di Torino va fiera; ringrazio i veterinari del CANC che lavorano con passione e si impegnano in interventi spesso delicati e difficili”, commenta la consigliera metropolitana delegata all’ambiente e alla tutela di flora e fauna Barbara Azzarà. 

Un capriolo ferito curato dai veterinari del CANC (foto di repertorio)

COS’E’ IL CANC

Centro Animali Non Convenzionali (C.A.N.C.). È una struttura dell’Ospedale Veterinario Universitario dell’Università di Torino dedicata agli animali selvatici e domestici non comuni. È nato come Unità Didattica per fornire agli studenti la possibilità di imparare a riconoscere e curare gli animali che non fanno parte dei programmi di insegnamento ufficiali del corso di laurea in Medicina Veterinaria. Ovvero rettili, anfibi, uccelli, mammiferi, autoctoni ed alloctoni. Poi il CANC si è sviluppato diventando un punto di riferimento di rilievo per la cura e il recupero della fauna selvatica. Sia per l’area della Città Metropolitana di Torino. Sia per i proprietari di animali rari e non comuni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

2 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

7 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

8 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

12 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

15 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago