SETTIMO TORINESE. Ammontano a dieci milioni di euro le sanzioni che la guardia di finanza ha contestato agli amministratori di due società – una con sede a Settimo Torinese l’altra a Castel Goffredo, nel Mantovano – al centro dell’indagine che nei mesi scorsi ha portato al sequestro di 2 milioni e mezzo di capi di biancheria intima importati dalla Cina ma marchiati Made in Italy. Nel corso dell’operazione le fiamme gialle, che sono riusciti a ricostruire l’intera filiera distributiva su tutto il territorio nazionale dei falsi capi di abbigliamento, hanno denunciato una decina di persone coinvolte a vario titolo nella frode.
Oltre alle sanzioni pecuniarie, gli amministratori delle due società rischiano ora la confisca del profitto ottenuto, la revoca delle licenze e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…