SETTIMO TORINESE. Ammontano a dieci milioni di euro le sanzioni che la guardia di finanza ha contestato agli amministratori di due società – una con sede a Settimo Torinese l’altra a Castel Goffredo, nel Mantovano – al centro dell’indagine che nei mesi scorsi ha portato al sequestro di 2 milioni e mezzo di capi di biancheria intima importati dalla Cina ma marchiati Made in Italy. Nel corso dell’operazione le fiamme gialle, che sono riusciti a ricostruire l’intera filiera distributiva su tutto il territorio nazionale dei falsi capi di abbigliamento, hanno denunciato una decina di persone coinvolte a vario titolo nella frode.
Oltre alle sanzioni pecuniarie, gli amministratori delle due società rischiano ora la confisca del profitto ottenuto, la revoca delle licenze e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…