SETTIMO TORINESE. Ammontano a dieci milioni di euro le sanzioni che la guardia di finanza ha contestato agli amministratori di due società – una con sede a Settimo Torinese l’altra a Castel Goffredo, nel Mantovano – al centro dell’indagine che nei mesi scorsi ha portato al sequestro di 2 milioni e mezzo di capi di biancheria intima importati dalla Cina ma marchiati Made in Italy. Nel corso dell’operazione le fiamme gialle, che sono riusciti a ricostruire l’intera filiera distributiva su tutto il territorio nazionale dei falsi capi di abbigliamento, hanno denunciato una decina di persone coinvolte a vario titolo nella frode.
Oltre alle sanzioni pecuniarie, gli amministratori delle due società rischiano ora la confisca del profitto ottenuto, la revoca delle licenze e il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…