Categories: Attualità

Bussoleno, 120 persone hanno trascorso la notte nel centro allestito dalla Croce Rossa

BUSSOLENO. Hanno trascorso la notte nel centro allestito dalla Croce Rossa di Susa gli sfollati di Bussoleno, in Valle di Susa, costretti a lasciare le proprie abitazioni dopo che ieri pomeriggio una frana si è abbattuta sul paese coinvolgendo cinque case. Centoventi persone sono state evacuate e tre portate in ospedale per accertamenti.
La situazione ora è stabile e i vigili del fuoco, insieme ai carabinieri, monitorano la zona. Complessivamente sono settanta i volontari della Protezione Civile regionale al lavoro: cinquanta dell’Aib e venti del Coordinamento Regionale. Operano con 20 mezzi: sette minipale, dieci motopompe, un autocarro e tre escavatori. E’ in corso anche il sopralluogo dell’assessore alla Protezione Civile della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia, con la sindaca Anna Maria Allasio e amministratori locali di Bussoleno, per accertare i danni provocati dalla frana e fare il punto della situazione.
Per seguire al meglio le operazioni di soccorso, la Regione Piemonte ha aperto la Sala operativa della Protezione civile di corso Marche a Torino, mentre un tecnico regionale si è recato a Bussoleno e si è unito agli operatori del Centro operativo comunale (Coc). Anche il Coordinamento provinciale del volontariato sta lavorando con la colonna mobile nell’area colpita dalla frana.  L’allerta per i forti temporali resta a livello giallo su metà del territorio regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

24 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

24 ore ago