Bullismo, una giornata di riflessione per 400 studenti di Pianezza con gli esperti della Polizia

PIANEZZA. L’Amministrazione comunale di Pianezza, a cui sta particolarmente a cuore il benessere dei giovani, ha organizzato per la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo,  presso il Cinema Lumiere, un incontro con rappresentanti del Centro operativo per la Sicurezza cibernetica Polizia postale e delle Comunicazioni Piemonte e Valle d’Aosta e delle Fiamme Oro e circa 400 studenti in rappresentanza delle scuole cittadine.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le caratteristiche di questi fenomeni anche grazie a dei filmati e di casi reali. Le tematiche trattate sono state il bullismo, il cyber-bullismo e l’utilizzo consapevole degli smartphone e dei social da parte dei giovanissimi. Gli Operatori della Sicurezza hanno cercato di sensibilizzare i ragazzi su quelli che possono essere gli effetti che queste forme di violenza lasciano su chi le subisce e sulle conseguenze a cui vanno incontro chi le commette. Tematica estremamente attuale soprattutto per le nuove generazioni che sono le più esposte a questo tipo di pericoli e per la quale la Polizia di Stato è sempre in prima linea nell’attività di sensibilizzazione. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le caratteristiche di questi fenomeni anche grazie al racconto di casi reali che i rappresentanti della Polizia si sono trovati a dover affrontare durante il loro lavoro.

Inoltre, particolare attenzione è stata rivolta anche alla pornografia minorile e alla diffusione di certi contenuti anche tra i giovani. I Rappresentanti della Polizia hanno, infine, spiegato come riconoscere tutti questi fenomeni e come correre ai ripari, sottolineando l’importanza del confronto con gli adulti e con le istituzioni. A tal proposito è stato anche ricordato come in questi casi illeciti loro hanno la possibilità di risalire agli autori con relative conseguenze di carattere penale. Numerosi sono stati gli interventi che i giovani ascoltatori hanno poi rivolto ai rappresentanti della Polizia creando momenti di confronto e di riflessione assolutamente preziosi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

4 minuti ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

11 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

13 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

16 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

18 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

21 ore ago