Bullismo, una giornata di riflessione per 400 studenti di Pianezza con gli esperti della Polizia

PIANEZZA. L’Amministrazione comunale di Pianezza, a cui sta particolarmente a cuore il benessere dei giovani, ha organizzato per la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo,  presso il Cinema Lumiere, un incontro con rappresentanti del Centro operativo per la Sicurezza cibernetica Polizia postale e delle Comunicazioni Piemonte e Valle d’Aosta e delle Fiamme Oro e circa 400 studenti in rappresentanza delle scuole cittadine.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le caratteristiche di questi fenomeni anche grazie a dei filmati e di casi reali. Le tematiche trattate sono state il bullismo, il cyber-bullismo e l’utilizzo consapevole degli smartphone e dei social da parte dei giovanissimi. Gli Operatori della Sicurezza hanno cercato di sensibilizzare i ragazzi su quelli che possono essere gli effetti che queste forme di violenza lasciano su chi le subisce e sulle conseguenze a cui vanno incontro chi le commette. Tematica estremamente attuale soprattutto per le nuove generazioni che sono le più esposte a questo tipo di pericoli e per la quale la Polizia di Stato è sempre in prima linea nell’attività di sensibilizzazione. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le caratteristiche di questi fenomeni anche grazie al racconto di casi reali che i rappresentanti della Polizia si sono trovati a dover affrontare durante il loro lavoro.

Inoltre, particolare attenzione è stata rivolta anche alla pornografia minorile e alla diffusione di certi contenuti anche tra i giovani. I Rappresentanti della Polizia hanno, infine, spiegato come riconoscere tutti questi fenomeni e come correre ai ripari, sottolineando l’importanza del confronto con gli adulti e con le istituzioni. A tal proposito è stato anche ricordato come in questi casi illeciti loro hanno la possibilità di risalire agli autori con relative conseguenze di carattere penale. Numerosi sono stati gli interventi che i giovani ascoltatori hanno poi rivolto ai rappresentanti della Polizia creando momenti di confronto e di riflessione assolutamente preziosi.

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago