BAGNOLO. Una bufera di vento ha fatto scattare l’allarme a Bagnolo Piemonte (Cuneo), in località Rucas a 1500 metri di altitudine, dove una quarantina di persone, tra cui alcuni bambini, che volevano tornare a valle sono rimaste bloccate sulle loro auto per le raffiche e la neve accumulata dal vento. La centrale del 118 ha inviato due mezzi, un’ambulanza di base e un’auto medica: nessuna persona è rimasta ferita ma alcune hanno dovuto essere comunque assistite perché in preda a crisi d’ansia. Intervenuti anche Carabinieri, Vigili del fuoco e Soccorso Alpino.
Rucas di Bagnolo è una località di vacanze ed escursioni sia d’estate che d’inverno con due impianti di risalita sulle piste da sci, la sciovia Barmassa e il Campo Scuola’, capaci di una portata oraria di oltre 2.000 persone.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…