TORINO. Il latte fresco, la mozzarella ed il latte a lunga conservazione (Uht): sono questi i primi tre prodotti lattiero-caseari per valore delle vendite realizzate nella distribuzione moderna nel 2017. A darne l’annuncio è stato Assolatte, che sulla base di una ricerca condotta dal Centro di ricerca su Retailing e Marketing (Rem Lab) dell’Università Cattolica di Milano, ha stimato una spesa degli italiani pari a oltre 6,5 miliardi di euro in supermercati, ipermercati e pubblici esercizi per comprare questo genere di prodotti. L’Associazione ha inoltre sottolineato che il mercato di largo consumo dei prodotti lattiero-caseari è in crescita e si contraddistingue per un’offerta sempre più vasta, sia a livello di ampliamento di gamma che di profondità dell’assortimento.
Per quanto riguarda il formaggio, invece, è risultato che gli italiani spendono di più per la mozzarella; Assolatte ha difatti affermato che “complessivamente, nel 2017 la spesa degli italiani per acquistare la mozzarella è ammontata a 809 milioni di euro, pari al 12,4% del giro d’affari totale del settore lattiero-caseario”.
Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…